Trazione integrale, come funzionano le 5 tipologie di “quattro” by Audi

Un solo nome, 5 schemi tecnici differenti. Spiegati in modo semplice e schematico

PER IL MOTORE ANTERIORE TRASVERSALE

Audi RS Q3 Sportback Kyalami greenLa prima delle trazioni quattro “impure” è quella progettata per funzionare in abbinamento al motore anteriore trasversale (Audi A3 e Q3, per esempio). In questo caso, la funzione del differenziale centrale è assolta da una frizione elettroidraulica a lamelle posta davanti al differenziale posteriore, al termine dell’albero di trasmissione. In caso di slittamento delle ruote anteriori, una pompa a comando elettroidraulico spinge i dischi, generando l’attrito necessario al coinvolgimento delle ruote posteriori alla spinta.

Articoli correlati
Ferrari 849 Testarossa –  1.050 CV per sognare (anche a cielo aperto)
Incentivi auto 2025: quando partono, gli importi e come ottenerli
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025