Auto nuova: meglio comprarla o noleggiarla?

Le differenze fra noleggio e leasing

Il leasing di un’auto nuova è sostanzialmente paragonabile ad un affitto. Per stipulare un contratto di leasing bisogna rivolgersi ad una banca convenzionata con una società di leasing, oppure ad una finanziaria. Sostanzialmente, la banca anticipa il capitale necessario per l’acquisto dell’auto nuova e il cliente (voi) lo restituisce con le rate. Giunti alla fine della durata del contratto, si può solitamente comprare l’auto versando una maxirata finale. Le differenze? Di solito, tutte le spese sostenute per manutenzione, assicurazione, bollo e cambio gomme nel leasing sono a carico del cliente. Se invece volete comprare l’auto nuova, sappiate che…

Noleggio a lungo termine: cosa è?

Privati e partite IVA

Auto nuova

Articoli correlati
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle
Alfa Romeo allunga la vita di Giulia e Stelvio: le nuove generazioni arriveranno dopo il 2027