Auto nuova: meglio comprarla o noleggiarla?

Auto nuova

Se siete degli inguaribili romantici, non c’è niente da fare: l’acquisto dell’auto nuova assumerà sempre, per voi, contorni decisamente intriganti. I dubbi relativi alla scelta, i preventivi, la stipula del contratto e, infine, il fatidico giorno del ritiro. Tutti gesti che accarezzano il vostro ego ma, giocoforza, svenano il conto in banca. Al di là del metodo di pagamento preferito – si può anche acquistare a rate – bisogna tenere conto della svalutazione, che comincia a erodere il vostro capitale appena mettete le ruote fuori dal concessionario. E poi ci sono i costi per i tagliandi, i pneumatici, l’assicurazione, il bollo, gli eventuali danni, incidenti o rotture… Calcolatrice alla mano, c’è da spendere un sacco di soldi. Ne vale la pena? La risposta è sì se tenete l’auto per molto tempo, sicuramente oltre i 5 anni, e percorrete pochi km all’anno.

Noleggio a lungo termine: cosa è?

Privati e partite IVA

Le differenze fra noleggio e leasing

Articoli correlati
Cupra Tindaya - Il teaser della showcar che guarda al futuro
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, perché giocare è una cosa seria
Multe prese all’estero in viaggio: come funzionano e i consigli da seguire