Nuova Renaut Clio 2026 – La best-seller volta pagina

La leader del segmento B nel mercato europeo si rinnova da cima a fondo. Si può scegliere a benzina, bifuel a GPL o full hybrid.

Ci sono auto che arrivano trascinandosi stancamente a fine carriera e ce ne sono poi altre che invece chiudono il loro ciclo di vita ancora in splendida forma. Al secondo gruppo appartiene sicuramente la Clio. La cinque porte della Régie ha infatti archiviato l’ultimo semestre da leader assoluta del segmento B su scala europea ma ora si appresta a lasciare la scena a una nuova generazione, che per la cronaca è la sesta della storia. La nuova Renault Clio debutta in questi giorni all’IAA di Monaco di Baviera e a prima vista ha le carte in regola per raccogliere l’eredità del modello attuale. Andiamo a scoprirla insieme.

Renault Clio 2026 Esprit Alpine

Le dimensioni della nuova Renault Clio

Partiamo dando subito alcuni dei numeri salienti della scheda tecnica, quelli relativi alle dimensioni. La lunghezza passa da 405 a 412 cm (+ 67 mm), con sbalzi allungati e un passo che cresce a sua volta di 8 mm. La larghezza aumenta da 173 a 177 cm (+39 mm), mentre l’altezza è quella che cambia meno, 145 cm (+11 mm). Come si può facilmente intuire, le diverse proporzioni danno alla nuova Clio un aspetto più sportivo, esaltato anche dall’incremento delle carreggiate, a sua volta di 39 mm.

dimensioni nuova Renault Clio 2026

Che grinta!

A livello di stile colpisce soprattutto il cofano che spiove verso la calandra esagonale. Questa è affiancata da fari dallo sguardo grintoso, sotto i quali si notano luci diurne che creano una firma luminosa molto lineare.

nuova Renault Clio 2026
Preshow Renault Clio 6, August 30th 2025 at Aubervilliers, France – Photo Clément Choulot / DPPI

Altri segni particolari sono i giochi di luce creati da superfici concave e convesse e il taglio del posteriore. Padiglione filante, montante C molto inclinato, le maniglie posteriori ben mimetizzate e una nervatura sopra il parafango posteriore danno all’insieme un look quasi da coupé. I colori disponibili a catalogo sono sette. Tra loro spiccano due tinte inedite, Rosso Assoluto (quello di queste foto) e Verde Assoluto.

nuova renault clio 2026 luci posteriori

Salto di qualità

A livello di abitacolo traspare subito come la nuova Renault Clio voglia darsi un tono. La dimostrazione più evidente la dà l’inserto in tessuto che orna la plancia, che diventa Alcantara sull’allestimento top sportivo Esprit Alpine che è qui ritratto. Sulle versioni più ricche la plancia è sormontata da due display da 10,1’’, con quello centrale rivolto verso il pilota.

plancia Renault Clio 2026

Tra gli arredi si notano soprattutto i sedili disegnati ex novo e con alcuni rivestimenti fatti in materiale riciclato. Il volante, dal canto suo, ha dimensioni compatte, ospita il tasto multi-sense per la selezione delle modalità di guida e comanda uno sterzo meno demoltiplicato che in passato. Il numero di giri per passare da un finecorsa all’altro passa da 3,3 a 2,6, per una guida più coinvolgente. In ottica praticità si notano tanti vani portaoggetti e prese varie per ricaricare device personali e apparecchiature elettriche. Il volume del bagagliaio può arrivare a seconda delle motorizzazioni fino ai 391 litri e vede la soglia di carico abbassarsi di 40 mm rispetto alla generazione uscente.

seile posteriore Renault Clio 2026

La gamma motori della nuova Clio

La nuova Renault Clio offre un buon assortimento in fatto di motorizzazioni, pronte a soddisfare le esigenze più disparate. Le versioni entry level montano un motore a 3 cilindri turbobenzina TCe 1.2 da 115 CV, abbinato a un classico cambio manuale.Sulla base di questa unità sarà allestita la variante Eco-G 120 con doppia alimentazione benzina-GPL e trasmissione automatica EDC. La punta di diamante della sesta generazione di Clio è però la motorizzazione E-Tech Full Hybrid 160 cv. Questa abbina un motore a 4 cilindri 1.8 a ciclo Atkinson con due motori elettrici alimentati da una batteria da 1,4 kWh e la trasmissione multimode, con due rapporti per il motore elettrico principale a quattro rapporti per il motore termico. Il loro gioco di squadra promette un ottimo compromesso tra prestazioni ed efficienza, con un tempo di 8,3 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h e un consumo dichiarato di soli 3,9 l/100 km. A rendere possibile questo risultato è il fatto che l’auto sappia viaggiare in città fino all’80% del tempo in modalità elettrica.

gamma motori nuova Renault Clio 2026

Le dotazioni e gli allestimenti della nuova Clio

A giustificare le ambizioni della nuova Clio è anche un equipaggiamento di un certo spessore, specie sul fronte tecnologico. La connettività con Android Auto e Apple CarPlay è di tipo wireless, mentre un caricatore a induzione può essere integrato nella consolle centrale. Per quanto riguarda l’audio, è disponibile in opzione l’impianto audio firmato Harman Kardon in collaborazione con Jean Michel Jarre, con una potenza totale di 410 watt e dieci altoparlanti. Nuova Renault Clio vanta più dispositivi di assistenza alla guida (ADAS) che mai. il loro numero può arrivare a 29. Gli allestimenti a listino sono tre: Evolution, Techno ed Esprit Alpine. Lo specchietto che segue riassume alcune dotazioni standard.

Articoli correlati
Volkswagen ID. Cross Concept – Ecco il futuro elettrico della T-Cross
Dacia Duster e Bigster hybrid-G 150 4x4 - Ibrido, GPL e 4x4 all’unisono
Fiat Grande Panda: ecco quella a benzina e cambio manuale