fbpx

Otto macchine rare: sportive, ma con tre posti

La trovata di dotare le auto sportive di abitacolo a tre posti ha oltre mezzo secolo. È una soluzione con intuibili risvolti pratici, eppure oggi sopravvive soltanto nelle hypercar

Ferrari 365 P Berlinetta Speciale: la capostipite

Considerata la prima sportiva a tre posti, fu esposta al Salone di Parigi del 1966. Il pilota sedeva al centro, dove erano ovviamente collocati pure il volante e la pedaliera, e i due passeggeri ai lati. Pininfarina la sviluppò basandosi sui disegni di Aldo Brovarone, che in seguito avrebbe firmato “miti” come la Dino 246 GT.

Ferrari 365 P Berlinetta Speciale

Il V12 di 4,4 litri alle spalle dell’abitacolo la 365 P Berlinetta Speciale derivava da quello della Ferrari 365 P2 da competizione. La vettura nacque come concept e tale restò, ancorché nel ‘67 ne sia stato realizzato un secondo esemplare su richiesta di Gianni Agnelli.

Matra-Simca Bagheera
Talbot-Matra Murena
McLaren F1
Nissan BladeGlider
McLaren Speedtail
SCG004S
GMA T.50

Articoli correlati
BMW Concept Speedtop, la shooting brake per pochi
Prova Fiat Grande Panda Hybrid - Dritta al cuore del mercato
BYD Dolphin Surf, l’elettrica per la città da 18.990 euro