Il Gruppo Volkswagen si orienta sempre più verso l’elettrico con il lancio di quasi 70 nuovi veicoli elettrici nei prossimi dieci anni. Di conseguenza, la proiezione per il numero di unità costruite sulle piattaforme elettriche nel prossimo decennio passerà da 15 a 22 milioni. La diffusione dell’e-mobility è un passaggio fondamentale nel programma globale di decarbonizzazione, che ha l’obiettivo di ottenere entro il 2050 un bilancio completamente neutrale in termini di CO2, per il raggiungimento dei target definiti dall’Accordo sul Clima di Parigi.FRA 10 ANNI GUIDEREMO COSÌ
Sulla strada verso la completa decarbonizzazione, ci sono tappe fondamentali che riguardano tutte le aree di attività. Le misure introdotte seguono tre principi: in primis, una riduzione di CO2 efficace e sostenibile. In secondo luogo, il passaggio a fonti energetiche rinnovabili per l’alimentazione. Infine, la compensazione delle rimanenti emissioni inevitabili.IL FUTURO NELLE BATTERIEA supporto dell’offensiva elettrica, LG Chem, SKI, CATL e Samsung sono stati scelti come partner strategici per la fornitura di celle per le batterie. In vista di una domanda in costante crescita, Il Gruppo Volkswagen sta anche considerando una possibile partecipazione in siti produttivi di celle per le batterie in Europa. Guardando oltre, anche le batterie allo stato solido hanno un grande potenziale. L’obiettivo è arrivare alla produzione industriale di questo tipo di tecnologia insieme al partner QuantumScape.
Allo stesso tempo, entro il 2025 le emissioni di CO2 in tutti gli stabilimenti saranno tagliate del 50% rispetto al 2010. La conversione della centrale di Wolfsburg da carbone a gas ridurrà le emissioni di CO2 di 1,5 milioni di tonnellate all’anno dal 2023 in poi. Per spingere ulteriormente l’e-mobility, entro il 2020 Gruppo Volkswagen installerà, insieme ad altri partner industriali, 400 stazioni di ricarica rapida lungo le principali strade e autostrade europee. Ciò significa che ci sarà una stazione ogni 120 chilometri. Elli (Electric Life), la nuova consociata del Gruppo, offrirà anche Wall Box per la ricarica a casa utilizzando energia pulita. Inoltre saranno installati 3.500 punti di ricarica nei parcheggi riservati ai collaboratori in tutti gli stabilimenti.





















