Canyon Endurace CF e AL, più performance per tutti

Performance democratica, è lo slogan coniato da Canyon per presentare la nuova versione del suo cavallo di battaglia dedicato all'endurance. La Endurace, nelle due versioni in alluminio e fibra di carbonio è diventata più performante e avventurosa.

A partire dal suo lancio nel 2014, la Endurace ha scritto un importante capitolo della storia per Canyon. Si è subito imposta come bici capace di unire la maneggevolezza e le prestazioni peculiari dei modelli da corsa, con la versatilità e il comfort tipici dell’endurance. Il successo della Canyon Endurace è da ricercare nel fatto di essere una bici in un certo senso inclusiva, in grado cioé di rendere le performace accessibili a un pubblico ampio.

La storia continua

Le nuove Endurace CF ed Endurace AL (per chi ancora non lo sapesse, le sigle contraddistinguono il materiale con cui è realizzato il telaio: fibra di carbonio e alluminio) sono state ottimizzate per essere ancora più efficaci. Per farlo, gli uomini Canyon hanno attinto al bagaglio di attributi del modello top di gamma della famiglia, Endurace CF SLX, a partire dalla posizione di guida, basata sul concetto di Sport Geometry utilizzato dalla sorella più performante: stack maggiore e reach più corto rispetto alle sorelle Ultimate, più cattive. Un approccio che riduce il carico su schiena, spalle, braccia e mani, consentendo di massimizzare le prestazioni su strada rimanendo più freschi e pedalando più a lungo.

Più comfort non significa però prestazioni ridotte. La nuova Endurace guadagna anche in precisione di guida grazie alla forcella più rigida, con cannotto da 1-1/4″, al trail pari a 60 mm in taglia M.

Versatilità all-road

In termini di accessibilità, non solo in termini economici, l’Endurace si rivolge a un ampio spettro di ciclisti. Offre infatti ben 8 misure di telaio (da 3XS a 2XL), che coprono tutte le taglie, da 150 cm a oltre 200 cm. Le due misure più piccole sono montate con ruote da 650B. La capacità di affrontare vari tipi di fondo è enfatizzata anche dalla possibilità di alloggiare pneumatici fino a 35 mm. Inoltre, grazie agli attacchi sul tubo orizzontale, è possibile fissare una borsa Canyon LOAD o Canyon x Apidura, senza bisogno di velcro o di cinghie di fissaggio.

Una famiglia numerosa

La gamma Endurace AL è composta della Endurace 6 (montata con gruppo Shimano Tiagra, 1.399 euro) e dalla Endurace 7 (gruppo Shimano 105, a 1.699 euro), disponibili in due colorazioni.
I modelli Endurace CF saranno invece quattro, in cinque colori, con prezzi a partire da 1.999 euro per la entry level Endurace CF 7, montata Shimano 105. Al top c’è la Endurace CF 7 eTap, equipaggiata con gruppo SRAM Rival 2×12 completamente wireless, ruote DT Swiss ad alto profilo e gomme Continental Grand Prix 5000 S da 30 mm. Costa 2.999 euro.

Le nuove Endurace AL e CF saranno disponibili da giovedì 20 gennaio 2022, esclusivamente online su canyon.com

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women