Il 2021 è un anno speciale per l’evento che ormai accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni sulla strada verso una mobilità sempre più sostenibile. La Settimana Europea della Mobilità festeggia infatti i suoi primi 20 anni.
L’edizione 2021, che si è svolta dal 16 al 22 settembre, è stata incentrata sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile. Ecco perché è stato scelto lo slogan “Muoviti sostenibile… e in salute”. I cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto.
La scelta dello slogan “Muoviti sostenibile… e in salute” rende omaggio alle difficoltà che il mondo ha dovuto affrontare durante la pandemia ed è anche un invito a riflettere sulle opportunità di cambiamento derivanti da questa crisi senza precedenti. Le città e le amministrazioni locali hanno messo in campo risposte creative e inedite e la Settimana Europea della Mobilità intende celebrare la resilienza delle città e i loro successi, sostenendo lo slancio e le tendenze iniziate lo scorso anno, come l’aumento della mobilità attiva e l’uso della mobilità a basse o zero emissioni.
La Settimana Europea della Mobilità ha registrato nel 2020 il secondo numero di adesioni più alto di sempre, con quasi 3.000 città di 53 Paesi e punta quest’anno a superare ogni record. Fra le tante realtà che contribuiranno a questo obiettivo c’è anche Shimano Italia, che in occasione dell’apertura dei nuovi uffici di Pero (MI), ha realizzato il “mobility hub”.
Che cos’è il mobility hub?






Si tratta di uno spazio dedicato al concetto di bike to work a sostegno delle scelte del dipendente, collaboratore e partner che decide di spostarsi in ufficio in bicicletta, creando un impatto positivo sulla società in linea con la filosofia dell’azienda. Filosofia che esemplifica la missione aziendale di Shimano: “Closer to People, Closer to Nature – Promuovere la salute e la felicità attraverso il godimento della natura e del mondo che ci circonda”. Il mobility hub rappresenta uno spazio di sintesi tra la responsabilità aziendale rispetto al tema della sostenibilità e l’atteggiamento positivo di chi sceglie la bicicletta per dare risposta alle proprie esigenze di mobilità.
In particolare, il mobility hub è costituito da un parcheggio bici a disposizione di dipendenti e ospiti dotato di rastrelliere e lucchetti per custodire il proprio mezzo in piena sicurezza, di una postazione officina attrezzata a disposizione di tutti gli utilizzatori dell’area, di una stazione di ricarica per eBike, di armadietti individuali e bagni/docce con locale spogliatoio a uso esclusivo di chi pratica il bike to work.
“Da parte nostra il mobility hub non è solamente un intervento di responsabilità sociale, ma anche un investimento per la tutela della salute e della produttività dei nostri dipendenti. Fare attività fisica moderata, come l’andare in bicicletta, migliora la salute e contribuisce ad aumentare il benessere di ogni individuo, un aspetto che Shimano ritiene di primaria importanza – ha dichiarato l’AD di Shimano Italia, Eduardo Roldan -. Da oggi diamo la possibilità ai dipendenti, partner e collaboratori di vivere appieno la propria esperienza in sella alla bicicletta grazie a uno spazio appositamente attrezzato per soddisfarne le esigenze”.