Nuovi sponsor per DSB e Alta Valtellina

Saranno Canyon per la regina delle Dolomiti e Focus per la granfondo valtellinese i nuovi partner tecnici.

Le notizie sono arrivate in redazione a poche ore di distanza l’una dall’altra. Due grandi marchi di bici come Focus e Canyon saranno partner tecnici di altrettante granfondo Mtb: rispettivamente la Dolomiti Superbike dell’8 luglio e l’Alta Valtellina Bike Marathon del 29.È stato proprio sulle strade dolomitiche che Alban Lakata (Topeak-Ergon Racing Team) è diventato campione del mondo nel 2015 in sella alla Canyon Exceed CF SLX, modello che sarà esposto e disponibile come test bike. Nell’ambito della manifestazione è prevista anche un’estrazione con in palio una bici del brand di Coblenza. Ma tornando alla Dolomiti Superbike, una delle granfondo più impegnative e storiche del nostro Paese – la prima edizione risale infatti al 1995 – il menu è corposo, con ben 113 km (3.357 metri di dislivello) da macinare. Lo start è fissato alle 7.30 da Villabassa (Bolzano), per poi toccare Dobbiaco, San Candido, Versciaco, Monte Elmo, Sesto, Monte Baranci, Dobbiaco, Carbonin, Prato Piazza, Braies e ritorno a Villabassa. Chi non se la sente di misurarsi con questi passi, può sempre optare per il tracciato più contenuto di 60 km e 1.785 metri di dislivello. L’iscrizione alla Dolomiti Superbike 2017, dal 1° gennaio, costa 90 euro.Partner unico del settore bike, in collaborazione con il rivenditore di zona Mapo Bike di Valdidentro (Sondrio), Focus Bikes conta di proporre importanti iniziative di marketing e promozione. Anche nel caso dell’Alta Valtellina Bike Marathon, che ha come scenario il Parco Nazionale dello Stelvio, i percorsi tra cui scegliere sono due: il Marathon di 92,490 km (2.340 m di dislivello) e il Classic di 64,667. Entrambi i tracciati sono caratterizzati al 90% da strade bianche sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track. I percorsi abbracciano i comuni di Valdidentro, Livigno e Valdisotto. Qualche info sulle adesioni. Sono possibili (al costo di 60 euro) fino alle ore 23.59 di martedì 25 luglio o fino a esaurimento posti. Le iscrizioni sul posto sono possibili, solo se ci sono ancora posti disponibili, nei giorni venerdì 28 luglio e sabato 29 (fino alle ore 7.15 per il percorso Marathon e fino alle ore 9.30 per il Classic).

 

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women