Porsche acquista il 20% di Fazua: presto le eBike

Porsche sta espandendo la sua presenza nel mercato delle eBike e della micromobilità sostenibile. Dopo aver acquisito quote in Fazua e fatto partnership con Ponooc, si prepara a produrre e distribuire la propria linea di eBike top.

Nonostante il marchio di Stoccarda collabori con Rotwild da parecchi anni (nel 2021 hanno sviluppato i due modelli eBike Sport ed eBike Cross), Porsche si sta muovendo in modo sempre più convinto sul mercato delle bici a pedalata assistita. Gli ultimi passi, assai decisi, sono stati l’acquisizione del 20% di Fazua (con opzione su ulteriori quote fino al take-over totale) e la partnership strategica con Ponooc Investment.
Per chi ancora non lo sapesse, Fazua è il brand tedesco pioniere nella tecnologia delle power unit compatte, che ha dato vita alla nuova categoria delle e-Bike leggere. Nata nel 2013 a Ottobrunn, vicino a Monaco, l’azienda ha 100 dipendenti e fornisce i suoi sistemi di assistenza alla pedalata a più di 40 marchi, come Canyon e Trek, per citarne due…

eBike e micro mobilità

Ponooc Investment B.V. è invece una società olandese che si occupa di energia sostenibile e soluzioni di mobilità alternativa (oltre a essere parte di una multinazionale da 16.000 dipendenti). Con Ponooc, Porsche porrà in essere due joint venture, che avranno sviluppi nel campo della mobilità elettrica. La prima prevede di produrre e distribuire la futura generazione di eBike Porsche di altissima gamma, mentre la seconda sarà focalizzata sullo sviluppo di soluzioni dedicate al mercato della micro mobilità.

Attraverso l’acquisizione del know-how di Fazua e Ponooc, Porsche entra in prima persona e in modo deciso nel mondo delle bici a pedalata assistita. Ci vorrà poco per capire come si muoverà.

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women