
La storia della Land Rover Defender
Dopo 68 anni di carriera esce di scena la Defender, icona del fuoristrada e della robustezza meccanica. In attesa dell’erede, prevista nel 2018, ecco la storia di una delle 4×4 più amate al mondo.
Dopo 68 anni di carriera esce di scena la Defender, icona del fuoristrada e della robustezza meccanica. In attesa dell’erede, prevista nel 2018, ecco la storia di una delle 4×4 più amate al mondo.
Alla soglia dei 60 anni, Lotus Seven è ancora simbolo di leggerezza e sportività. Nata da un’intuizione di Colin Chapman nel 1957 ed evoluta attraverso 4 generazioni, dal 1970 è stata rianimata da Caterham ed è tuttora in produzione in configurazione S3.
L’auto sarà sempre più elettronica e connessa, così da gestire da remoto casa, ufficio e acquisti. I comandi gestuali e la guida autonoma diventeranno un must. Ecco le novità tecnologiche che cambieranno il mondo delle quattro ruote.
L’auto non è la principale responsabile del proliferare delle polveri sottili, ma adottando uno stile di guida accorto è comunque possibile inquinare meno. Ecco come risparmiare carburante e ridurre le emissioni.
A cavallo tra l’ultimo scorcio di 2015 e l’inizio del 2016 abbiamo immaginato un’ideale raccolta di video musicali che ha inizio negli anni ’80, in cui l’auto è protagonista. Note, immagini e motori si fondono in 13 clip da vedere. Ne mancano altre? Suggeritecele sulla nostra pagina Facebook
Hanno segnato l’anno trascorso grazie a soluzioni tecniche avveniristiche, prestazioni top o, più semplicemente, miglioramenti radicali rispetto al passato. Ecco le 15 vetture più interessanti del 2015.
La carrozzeria piemontese, recentemente acquisita dall’indiana Mahindra, ha disegnato alcune delle Ferrari più affascinanti della storia del Cavallino. Ecco le 10 (+1) Rosse immortali.
Realizzata all’inizio degli Anni ’80 sfruttando le scocche della Nissan Cherry, rappresentò uno dei momenti peggiori nella storia Alfa Romeo. Meccanica e guida erano accettabili; la linea, invece, divenne un raro esempio di bruttezza.
Limiti alle emissioni, soluzioni tecniche, nuove tecnologie, vincoli futuri e costi attesi per gli automobilisti: ecco la guida completa a tutto ciò che ruota attorno alla direttiva Euro 6.
Non c’è solo lo scandalo Volkswagen ad attentare alla reputazione del settore automotive. Dal 2009 ad oggi, ben sei casi hanno incrinato la credibilità delle Case costruttrici.