
GeoOrbital Wheel: e-bike pronta in un minuto
Grazie al kit americano è possibile trasformare una bicicletta tradizionale in una e-bike sostituendo la sola ruota anteriore. La conversione costa circa 600 euro e richiede meno di 60 secondi.
Grazie al kit americano è possibile trasformare una bicicletta tradizionale in una e-bike sostituendo la sola ruota anteriore. La conversione costa circa 600 euro e richiede meno di 60 secondi.
L’hypercar toscana è la sportiva italiana più potente in produzione. Adotta un V8 di derivazione Corvette Z06 portato a 7,2 litri e dotato di due turbo così da erogare 1.000 cv. Peso di 1.300 kg e 0-100 km/h in 2,7 secondi. Verrà realizzata in 25 esemplari.
La berlina e famigliare ceca adotta un 1.0 turbo benzina da 115 cv come motore entry level della gamma in sostituzione del precedente 4 cilindri 1.2 TSI. Le versioni con oltre 150 cv possono essere equipaggiate con le sospensioni attive. Dotazioni più ricche.
La seconda generazione di 3008 sarà disponibile anche nella variante sportiva GT, mossa da un 2.0 BlueHDi nello step da 180 cv abbinato a un cambio automatico a 6 marce. Al debutto l’allestimento GT Line, ispirato esteticamente alla versione GT.
La divisione sportiva della Casa svedese “elabora” in via ufficiale il powertrain ibrido plug-in della SUV XC90. La potenza massima sale a 421 cv e lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,5 secondi. Nuovo setup per l’elettronica del cambio automatico a 8 marce.
Appassionati del pedale, delle 2 e delle 4 ruote, questa rubrica è per voi. Se non sapete cosa fare date un’occhiata. Se sapete già cosa fare potremmo farvi cambiare idea…
Una serie limitata a un anno posizionata al top della gamma “rinfresca” il design del piccolo crossover e del fratello maggiore. Cura per i dettagli, finiture bi-color e tecnologia di serie arricchiscono il pacchetto
La Casa tedesca presenterà a breve una concept, derivata dal minivan a zero emissioni BUDD-e, che anticipa una futura compatta elettrica. Potrà contare su oltre 530 km d’autonomia, batterie ultrapiatte e una modularità degli interni da riferimento.
Dopo aver provato sia la BMW i3 sia la Tesla Model S, i “cops” di Los Angeles hanno scelto la compatta bavarese. La Casa di Monaco fornirà 100 vetture in tre anni. Uno smacco per Elon Musk.
La compatta francese si rinnova nell’estetica e nei materiali prendendo spunto dalla media Mégane. Disponibile anche nell’allestimento top Initiale Paris, vede debuttare il 1.5 dCi nello step da 110 cv e un nuovo cambio manuale a 6 rapporti.