
Incentivi auto 2022, anche per auto Diesel e a benzina
A differenza di quanto accade nella maggior parte dei Paesi europei, il Governo italiano ha inserito anche i modelli “tradzionali” fra quelli che godono di agevolazioni
A differenza di quanto accade nella maggior parte dei Paesi europei, il Governo italiano ha inserito anche i modelli “tradzionali” fra quelli che godono di agevolazioni
Volvo porta avanti le sue attività e i suoi progetti green: il 4 aprile ha Milano ha preso il via ELEC3City, un progetto ideato dall’azienda in collaborazione con COIMA per favorire l’integrazione auto-città
Smart si butta nel segmento B-SUV con una crossover elettrica realizzata in collaborazione con Geely. In attesa di una versione a trazione integrale con due motori, dispone già di 272 CV. I prezzi sono da definire.
La Dallara compie 50 anni ma non smette di lavorare per rimanere al top nel presente e nel futuro. Ecco (brevemente) la sua storia e il punto di vista di Giampaolo Dallara sulle tematiche più varie
Lancia punta a tornare un marchio premium in Europa: i piani prevedono l’apertura di 100 concessionarie in 60 città europee. Dal 2026 tutti i nuovi modelli saranno elettrici, addio all’endotermico nel 2028
Sognate una vacanza a bordo del T2, con i Beach Boys nello stereo e le tendine alle finestre? Si può fare, grazie ad agenzie di noleggio come Goboony, che hanno una flotta ricca di camper Volkswagen prima serie e Westfalia.
Dopo aver vinto il premio Auto dell’Anno 2022, la Kia EV6 vuole ora sfidare a visto aperto le crossover più sportive con la nuova versione GT. Lo fa con una coppia di motori che fanno di lei la Kia di serie più potente della storia.
Nuovi prodotti entrano a far parte della vasta gamma di accessori BMW offerti da Wunderlich, alcuni utili ad aumentare il comfort di guida e altri a rendere l’estetica della moto più esclusiva
Dacia lancia la serie limitata Extreme che va a posizionarsi al vertice della gamma Duster. A distinguerla sono dettagli arancioni, cerchi neri da 17″ e una dotazione arricchita. I prezzi partono da 20.350 euro.
Jean-Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo parla di un SUV di fascia alta, in grado di mettersi in concorrenza con BMW X5, X6. Sarà probabilmente full-electric