
Test Mercedes Hybrid. Un Natale al museo
Da Milano a Stoccarda, guidando le ibride C 300 h e S 500 e: un viaggio nel futuro per scoprire il passato di Mercedes e dell’automobile.
Da Milano a Stoccarda, guidando le ibride C 300 h e S 500 e: un viaggio nel futuro per scoprire il passato di Mercedes e dell’automobile.
La concept svizzera su base BMW i8 adotta un sistema di guida autonomo, personalizzabile in funzione dei gusti di guidatore e passeggero. Volante a scomparsa e drone integrato.
La Casa tedesca svelerà in occasione del Salone americano un’inedita show car che mira a divenire il primo esempio di mobilità elettrica a lungo raggio a prezzi competitivi. Autonomia attesa tra 400 e 500 km.
La berlina coreana, attesa al debutto a inizio 2016, verrà declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica. Adotterà un pianale specifico.
A vent’anni dalla nascita, la roadster SLK evolve nell’erede SLC. Confermato il tetto rigido ripiegabile. Debuttano il 1.6 turbo benzina entry level da 156 cv e il V6 3.0 biturbo da 367 cv della versione AMG.
Debutterà nel 2016 e si chiamerà Q2 la nuova SUV compatta della Casa dei quattro anelli. Adotterà motori sovralimentati sia a 3 sia a 4 cilindri. Top di gamma la SQ2 da 230 cv.
Non è mai troppo tardi per una buona azione. Con l’iniziativa “Be Good”, Citroën offre l’opportunità di destinare un contributo di 15 mila euro alle associazioni che ritenete più meritevoli
La carrozzeria piemontese, recentemente acquisita dall’indiana Mahindra, ha disegnato alcune delle Ferrari più affascinanti della storia del Cavallino. Ecco le 10 (+1) Rosse immortali.
Si chiama ParkFinder ed è stata ideata da Seat per risolvere l’annoso problema della ricerca dello spazio ad hoc per la nostra vettura. Per il momento è in fase sperimentale in quel di Barcellona, ma confidiamo che riesca presto a varcare i Pirenei (e anche le Alpi)
Dacia, Suzuki, Toyota e smart hanno avviato progetti pilota per vendere vetture online. Operazioni di marketing che celano sensibili vantaggi cliente e aprono la strada a un nuovo modo di acquistare l’auto. Siamo pronti al nuovo mondo?