
Renault Coupé Corbusier: omaggio allo stile
La Casa francese dedica al celebre architetto pioniere del movimento modernista una concept destinata a restare un puro esercizio di design. Portiere ad apertura verticale.
La Casa francese dedica al celebre architetto pioniere del movimento modernista una concept destinata a restare un puro esercizio di design. Portiere ad apertura verticale.
Sembra identica al passato, ma cresce nelle dimensioni e nell’interasse. La capote elettrica in tela può aprirsi anche parzialmente. Top di gamma il 2.0 turbo benzina da 192 cv.
La casa motociclistica giapponese stupisce annunciando il futuro debutto di una vettura sportiva, presumibilmente una coupé a motore centrale. Sarà una “superbike” a 4 ruote.
Iniezione di rabbia per le già cattivissime RS6 Avant ed RS7 Sportback; il V8 4.0 biturbo eroga 605 cv e 750 Nm di coppia. Prestazioni da supercar: da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.
La Casa inglese svela il prototipo che anticipa la futura sportiva a zero emissioni. La versione di serie debutterà nel 2017 negli step da 550 e 800 cv. Autonomia di 350 km.
5 porte, linea ancora più aggressiva, ma abitacolo spazioso, dotazione di serie da prima della classe e garanzia di 7 anni o 150.000 km: Kia Cee’d è, da sempre, un ottimo acquisto. E ora si rinnova nel segno della sportività
Asfalto e terra, motori da 600 cavalli, fiamme e sportellate, tante manche corte e tiratissime… Questo è il Rallycross, spettacolo puro a quattro ruote
La coupé tedesca viene proposta in edizione limitata in abbinamento al solo 6 cilindri boxer 2.7 da 275 cv. Ricca dotazione di serie e prezzo di 61.932 euro.
La Casa rumena nell’orbita Renault dedica degli aggiornamenti all’intera gamma: debuttano il cambio robotizzato Easy-R a 5 marce, motori Euro 6 e nuove dotazioni per Duster.
Disegnata nel Vecchio Continente, la crossover cinese di medie dimensioni debutta all’Expo. È mossa da un 1.6 turbo benzina da 156 cv. Cambio manuale o a doppia frizione.