
WRC 2017: 380 cv e nuovo look
Dal 2017 le regine del Mondiale Rally vedranno crescere la potenza da 300 a 380 cv. Ritorna il differenziale elettronico. Estetica più aggressiva.
Dal 2017 le regine del Mondiale Rally vedranno crescere la potenza da 300 a 380 cv. Ritorna il differenziale elettronico. Estetica più aggressiva.
Il reparto sportivo VW realizza una versione racing della media tedesca, forte di 330 cv e del cambio DSG. Telaio di derivazione Seat Leon Cup Racer.
Dominatrice del Mondiale rally dal 1974 al 1976, era una vettura estrema anche in versione Stradale. Motorizzata Ferrari, oggi vale oltre 300.000 euro.
Epic fail della Casa nipponica, la compatta WiLL è restata sul mercato un solo anno. Un record negativo dovuto a una linea quantomeno discutibile…
La piccola crossover Ford perde la ruota di scorta a sbalzo sul portellone; può contare su dotazioni più complete e sul cambio a doppia frizione Powershift.
Tre amici, tre ruote, una grande passione per il viaggio. Con l’Ape Calessino alla scoperta dell’Italia. Se non avete ancora idea di come trascorrere le vacanze ecco un suggerimento
Comfort, sportività e bassi consumi convivono nella crossover francese con motore 1.5 dCi 90 cv, da oggi anche con il cambio automatico a doppia frizione EDC
Citroën rinuncia alla tecnologia che, dal 1955 ad oggi, l’ha resa celebre per l’attenzione al comfort. L’ultima vettura “oleopneumatica” sarà la C5.
La monovolume spagnola si rinnova nelle dotazioni piuttosto che nelle linee; ora multimedialità e sicurezza sono al vertice della categoria.
La nuova crossover britannica, attesa al debutto al Salone di Francoforte, si è mostrata in veste pressoché definitiva durante il cronoprologo del Tour de France.