
MINI, si va in vacanza!
Pronti a partire? MINI inventa tre modelli unici, che non saranno prodotti in serie ma spalancano le porte alla fantasia
Pronti a partire? MINI inventa tre modelli unici, che non saranno prodotti in serie ma spalancano le porte alla fantasia
Oltre 3.200 km in California, stato trend setter degli Usa, per toccare con mano i cambiamenti dell’automobilismo a stelle e strisce. I pick-up spopolano come sempre, ma la crisi porta in dote diesel, ibride e utilitarie. Ritorno in auge delle muscle car. I costruttori nazionali arginano l’invasione nipponica
Debuttano a Goodwood le versioni sportiveggianti di Octavia berlina e wagon. Motori 2.0 TSI da 220 cv o 2.0 TDI da 184 cv, trasmissione manuale o a doppia frizione DSG a 6 rapporti. L’RS a benzina tocca i 248 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 6,8”
Più leggera, più filante e più agile che in passato. Mossa da moderni propulsori a iniezione diretta di benzina, la berlina di lusso americana sfida le rivali europee. Plus tecnologico la disponibilità per tutte le versioni delle sospensioni adattive magnetoreologiche. Top di gamma la CTS-V V6 3.6 biturbo da 420 cv
Assetto ribassato di 40 mm, setup racing delle sospensioni adattive e sistema d’aspirazione derivato dalla versione GT3. Ecco i plus dell’inedita 12C destinata ai track day. Non muta la potenza (625 cv) del V8 3.8 biturbo. Costa un’inezia: 232.000 euro
585 cv e 91,8 kgm di coppia. Valori record, superiori alle rivali dirette, per la nuova generazione dell’ammiraglia “cattiva” di Stoccarda. Disponibile a passo lungo o corto, vede cambiare assetto e sospensioni in base alla trazione posteriore o 4WD
Audi risponde a BMW M6 Gran Coupé e Mercedes-Benz CLS 63 AMG Performance con la versione più estrema della propria berlina con carrozzeria stile coupé. Il V8 4.0 biturbo a iniezione diretta di benzina eroga 560 cv e 71,4 kgm. Da 0 a 100 km/h in 3,9”: come una supersportiva
Che sia una delle auto più desiderate del 2013 è ormai chiaro: la A 45 AMG (leggi le caratteristiche) da
Variante wagon di Rapid, è più corta di 18 cm rispetto alla berlina dalla quale deriva. Compromesso tra hatchback e familiare, promette una qualità costruttiva pari alla “sorella maggiore” Octavia. Tra gli accessori, da non perdere il lunotto esteso
Studio di design su base F-Type, la monoposto inglese è la regina di Goodwood. Adotta il V8 5.0 Supercharged di derivazione XKR-S, forte di 550 cv e 69,4 kgm. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,2” e trae ispirazione dalle linee della barchetta D-Type del 1957