
Come spostarsi in moto in sicurezza: dall’assicurazione all’equipaggiamento
Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare in modo più sereno su due ruote.
Tutto quello che c’è da sapere per viaggiare in modo più sereno su due ruote.
Basta Esame pratico! dal 18 Settembre 2023 se hai la patente A1 la A2 la prendi solo con la teoria ecco come funziona
I dati di mercato dicono che gli scooter di media cilindrata sono i più apprezzati dagli italiani. Perciò, ecco qua una classifica dei migliori, rigorosamente in ordine alfabetico.
Tanti auguri Acerbis! per i 50 anni dalla nascita del Brand di Albino, siamo andati a fare un giretto in azienda per rivivere la loro storia, sentire come se la passano adesso e capire che piani hanno per il futuro
Il mondo delle carenate da strada sembrava destinato all’estinzione. In realtà la brace non si è mai spenta e sotto la cenere c’è un fuoco pronto a tornare ad ardere. Ecco perché il ritorno di queste moto è tutt’altro che fuori luogo
La maggior parte dei motociclisti, durante la stagione invernale, non guida. Ecco dunque qualche utile consiglio per effettuare a regola d’arte il rimessaggio della propria moto.
L’arrivo della Kove 400 RR con motore 4 cilindri in linea riporta alla memoria queste moto fantastiche. Nate per il mercato giapponese, arrivate anche in Europa in numeri piccolissimi (e per questo molto ricercate dai collezionisti), le piccole Race Replica 4 cilindri degli anni 90 sono degli autentici gioielli di ingegneria. E ci raccontano i fasti di un -bel- passato in cui la creatività degli ingegneri aveva il sopravvento sulla necessità di ottimizzare i costi
Era il giugno del 1952 quando la casa di Hamamatsu fece il suo ingresso nel mondo delle ruote con una bicicletta motorizzata. Ripercorriamo la sua storia, con qualche aneddoto.
Siamo stati in visita al nuovo polo tecnico di Padana Sviluppo, storico importatore italiano che ha fatto la fortuna di Kymco in Italia e in Europa e che si sta preparando a replicare questo successo anche con altri marchi, scopriamo di cosa stiamo parlando…
Il mondo e lo scenario della mobilità urbana stanno cambiando. Nuovi bisogni, maggiore consapevolezza e tanta offerta di buona qualità sono il presente e il prossimo futuro.