
Prova Suzuki GSX-S1000GT: sport touring a 360 gradi
Due giorni di prova tra Milano e Iseo per scoprire come va la nuova GT di Hamamatsu. È davvero una alternativa alle sport touring più famose? Abbiamo cercato di scoprirlo
Due giorni di prova tra Milano e Iseo per scoprire come va la nuova GT di Hamamatsu. È davvero una alternativa alle sport touring più famose? Abbiamo cercato di scoprirlo
Il maggiore dei fratelli Burgman ha subito poche ma mirate migliorie ed ora è più efficiente in termini di consumi ed emissioni. Guadagna anche il controllo di trazione, disinseribile, per offrire più sicurezza soprattutto in città, suo terreno d’elezione.
7 anni dopo il suo debutto in società la piccola Supersport KTM si rinnova ribadendo le sue velleità da world bike. Ciclistica evoluta, sospensioni migliori e tanti nuovi dettagli la riportano al vertice del segmento
Se lo scorso anno il Maxsym TL poteva essere considerato più un’alternativa sportiva agli scooter 400, con l’aumento di cilindrata a 508 cc e qualche CV in più si è avvicinato di più ai bicilindrici sportivi sul mercato, di cui rappresenta un’alternativa low cost più ragionata e meno blasonata. Pochi optional e un’ottima ciclistica saranno sufficienti a conquistare lo scooterista sportivo?
Maxi Naked o streetfighter? La BMW S 1000 R unisce i cromosomi di entrambe le declinazioni. Moto compatta, veloce, supergestibile e capace di correre forte. Ecco cosa ci è piaciuto, e cosa no…
In pista a Vallelunga per scoprire quanti passi avanti ha fatto la nuova M 1000 RR rispetto alla sorella “normale”. Vale davvero la pena spendere oltre 30.000 euro per salire in sella alla prima moto BMW con la M? Stefano Cordara ha cercato di capirlo
Due cilindri con tanta coppia e tanti cavalli, un avantreno da sportiva e due gomme quasi da pista. Cosa ci si può aspettare dalla Triumph che si è evoluta per diventare la Bonneville più divertente e completa? Come minimo, piacere di guida, comfort e stile.
Prima era solo la versione “povera” della Factory. Ma oggi la Aprilia Tuono V4 vuole andare incontro ad esigenze di altra natura e stuzzica chi ha appetiti sport Touring. Ma bastano un manubrio rialzato e una maggiore attenzione verso il passeggero per cambiare il carattere della Tuono V4? Cerchiamo di capirlo nella nostra prova di 1000 km.
Siamo andati sulle colline fiorentine per scoprire come si comporta la Multistrada V4 S in off road, e dire che il weekend è stato una sorpresa sarebbe riduttivo…
4.099 euro per vivere la più pura essenza del motociclismo. Quella fatta di libertà e ritmi lenti, del piacere di guardarsi intorno e scoprire che c’è il mondo oltre la visiera…