
Cosa sono e come scegliere le gomme da neve
Anche se siamo ancora sotto all’ombrellone è già tempo di iniziare a pensare alle gomme invernali. Ecco come “leggerle” e come scegliere quelle più adatte a noi
Anche se siamo ancora sotto all’ombrellone è già tempo di iniziare a pensare alle gomme invernali. Ecco come “leggerle” e come scegliere quelle più adatte a noi
Scorrevolezza e grip non sono due caratteristiche antitetiche. Il segreto sta nel battistrada, che deve combinare in modo perfetto mescole e disegno del tasselli.
Più veloce e più lontano, con lo stesso sforzo… La distanza fra il sogno dei ciclisti e la dura realtà si è drasticamente ridotta.
La Casa americana presenta un rivoluzionario concept di pneumatico sferico. Consente alle vetture di muoversi in ogni direzione, anche lateralmente, e dialoga con l’intelligenza artificiale preposta alla gestione delle auto a guida autonoma.
Voglia di avventura? Voglia di arrivare ovunque con la vostra maxi enduro? Ecco gli pneumatici che fanno per voi. Hanno il tassello e la faccia da “dure” e trasformano la vostra enduro bicilindrica in un panzer inarrestabile. Su asfalto? Fanno quel che possono. La migliore ha passaporto italiano.
Sei pneumatici enduro street a confronto e due BMW GS per capire come le filosofie costruttive dei maggiori marchi possono cambiare il carattere di una moto. Veloce, curve e bagnato i banchi prova. And the winner is…
Mi piace. Merita il podio per l’ottimo mix tra grip, profili, comfort , funzionamento generale. Per come conosco Dunlop, la
Prodotto eccezionale per equilibrio e grip (il posteriore è bimescola). Tra le gomme provate sono quelle con il miglior bilanciamento
Dopo le Pirelli sono le migliori per bilanciamento tra prestazioni su asciutto e bagnato, profili, grip e neutralità di funzionamento.
Quello che piace delle Continental sono strutture e profili, poco veloci ma ben studiati e in grado di lavorare in