fbpx

Benelli a EICMA 2017

Benelli a EICMA 2017 presenta molte novità. Le più importanti sono l’Imperiale 400, la 402 S, la 752 S, la TRK 251 e la Leoncino 250.

Benelli è, con tutta probabilità, una delle Case moto che a EICMA 2017 ha presentato il maggior numero di novità. Tra queste segnaliamo le principali, quelle che più si distinguono per innovazione. Sono la Benelli Imperiale 400, la Benelli 402 S, la Benelli 752 S, la Benelli TRK 251 e la Benelli Leoncino 250. Saranno tutte disponibili nella seconda metà del 2018.752 SBenelli ritorna nel segmento delle naked di media cilindrata con la 752 S, disegnata intorno a un bicilindrico di 750 cc da 81,6 cv di potenza e 67 Nm di coppia. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio, la distribuzione a doppio albero a camme in testa.Imperiale 400Sembra una moto “antica”, ma non fatevi ingannare dal suo look. L’Imperiale 400 è tra le novità di Benelli a EICMA 2017 e richiama gli anni 50 della Casa di Pesaro. È equipaggiata con un motore monocilindrico, 4 tempi raffreddato ad aria con distribuzione monoalbero capace di 19,7 cv (14,5 kW) a 5.500 giri, e 28 Nm. Il telaio è una struttura mista, una doppia culla in tubi e piastre d’acciaio. Le sospensioni prevedono una forcella con steli tradizionali da 41 mm e un forcellone con doppio ammortizzatore. Alla frenata pensa un disco da 300 mm lavorato da pinza a 2 pistoncini abbinato a un tamburo posteriore. Presente di serie anche l’ABS. I cerchi in lega di alluminio hanno diametri diversi: 19” all’avantreno, 18” al retrotreno e montano pneumatici 110/90 all’anteriore e 130/80 al posteriore.402 SBenelli amplia anche la sua gamma naked presentando la nuova 402 S, una piccola cruiser con un design aggressivo. Ha le pedane avanzate, la sella comoda e spaziosa e una meccanica moderna. Il motore è un bicilindrico in linea 4 tempi, raffreddato a liquido, 4 valvole per cilindro e distribuzione bialbero e capace di 39,4 cv (29 kW) a 9.000 giri e 35 Nm. La frizione è multidisco in bagno d’olio, il cambio a 6 velocità, l’iniezione elettronica con doppio corpo farfallato. Il telaio è un traliccio in tubi con piastre in acciaio, la forcella UD ha steli da 41mm e il mono è regolabile nel precarico. Ovviamente non manca l’ABS. La sella è a soli 740 mm, il serbatoio è da 16 litri.Leoncino 250Al Salone di Milano arriva anche la sorella minore della Leoncino, ora 250 di cilindrata. Il motore è il noto monocilindrico raffreddato a liquido da 250 cc e 25,8 cv, il telaio è un tubolare in acciaio. Notevole il faro tondo con striscia a LED, una primizia per questo segmento, come anche la forcella a steli rovesciati.TRK 251TRK per Benelli significa enduro da viaggio, ora disponibile anche in questa piccola cilindrata 250. Il motore è monocilindrico, quattro tempi raffreddato a liquido con distribuzione a doppio albero, capace di 25,8 cv e 21,2 Nm. Le ruote sono da 17”, la forcella ha steli rovesciati.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort