BMW Motorrad, ecco le novità 2021

Dopo la GS, tocca ora alle famiglie R, K e S svelare il proprio futuro. Si tratta di modifiche soprattutto estetiche e di alcune dotazioni.

Poche novità sostanziali per i nuovi modelli 2021, che possono essere ordinati nelle nuove configurazioni già da ora.

BMW R 1250 RS

Premesso che è omologata Euro 5, guadagna la nuova colorazione Style Sport in Austin Yellow con telaio nero opaco e ha l’ABS non più disinseribile. Negli equipaggiamenti opzionali, il Driving Mode Pro include il controllo della coppia di trascinamento del motore e il Core Screen Sport. Ci sono poi una serie di componenti fresate e anodizzate nero/argento: coperchio del motore, testa del cilindro, leve, pedane e pedali, nonché coperture per serbatoi di espansione. infine, il silenziatore Sport sostituisce il precedente silenziatore HP.

BMW R 1250 R

Riprende le novità della sorella RS e aggiunge la colorazione Style Exclusive con finitura Mineral Grey. Anche gli aggiornamenti dei pacchetti opzionali sono comuni, con in più la batteria alleggerita M che sostituisce la precedente HP.

BMW K 1600 GT

A prima vista si nota subito che telaio e motore sono neri ed è stata inserita la nuova colorazione Mineral White. Dal punto di vista tecnico, la retromarcia assistita e la luce di svolta adattiva sono ora di serie, così come l’RDC (controllo della pressione dei pneumatici) e la luce diurna. Si arricchiscono anche gli optional, con barre di protezione del motore e modifiche al contenuto del pacchetto Touring, ampliato per includere fari ausiliari a LED .

BMW K 1600 GTL

Propone i medesimi aggiornamenti che sono stati riservati alla versione GT e introduce le nuove colorazioni Manhattan Metallic, Style Elegance e Mineral White Metallic. Anche le dotazioni opzionali riprendono le modifiche già raccontate sopra.

BMW K 1600 B

Retromarcia assistita, RDC di controllo della pressione dei pneumatici, luce diurna e luce di svolta adattiva sono ora di serie. I colori vedono l’ingresso della finitura Mars Red metallic. Fra gli optional, le barre di protezione del motore e i fari ausiliari a LED. Ci sono poi modifiche al contenuto dei pacchetti Touring e Comfort, sistema audio, Shift Assistant Pro, Keyless ride, chiusura centralizzata e antifurto.

BMW K 1600 Grand America

Anche per lei nuova colorazione Mars Red metallic, retromarcia assistita, luce di svolta adattiva, RDC di controllo della pressione dei pneumatici e luce diurna di serie. I nuovi equipaggiamenti opzionali prevedono modifiche al contenuto del pacchetto Comfort, Shift Assistant Pro, Keyless ride, chiusura centralizzata e antifurto.

BMW S 1000 RR

Se la novità principale è l’omologazione Euro 5, quella più evidente è la colorazione Black storm metallic (esce di scena il Racing Red).Gli altri upgrade riguardano gli optional. Silenziatore sportivo, scarico completo in titanio M, pacchetto parti fresate M, protezioni leva della frizione e del freno M, leve del freno e della frizione pieghevoli M, protezioni motore M, pedane pilota M. Si prosegue con il pacchetto Sports, la catena Endurance M, la porta di ricarica USB e il GPS lap trigger M (consente al data-logger di attivare il timer del giro tramite GPS anziché manualmente).

BMW S 1000 XR

Le novità riguardano lo Style Sport che comprende la colorazione Light White/Racing Blue metallic/Racing Red, il silenziatore sportivo in titanio, la catena M Endurance, il parabrezza Sport e il core-screen con laptimer. Chiudono il cerchio il  coperchio del serbatoio e la card pocket in tinta con la moto. Passando ai nuovi optional per personalizzare la S 1000 XR, segnaliamo silenziatore sportivo in titanio, pacchetto Tour più ricco, porta di ricarica USB, nuovo portapacchi con supporto integrato per topcase da 30 e 49 litri. Dal menu della componentistica sportiva M si può invece scegliere fra pacchetto parti fresate, leva del freno e della frizione pieghevoli, protezione del motore, pedane pilota e poggiapiedi passeggero.Per quanto riguarda R 18, F 900 R e F 900 XR, le novità riguardano solo alcuni equipaggiamenti opzionali come cruise control e concept di attivazione per le modalità di guida Pro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare