BMW Vision DC Roadster, come sarebbe il boxer se fosse elettrico

Si tratta di un concept, ma potrebbe anticipare qualche soluzione che vedremo sulle naked di BMW del futuro

Immagina, puoi. Anche se è difficile, anzi ai limiti del possibile “tradurre” in elettrico il motore due cilindri boxer, in BMW Motorrad ci hanno provato. Il risultato è quello che si può vedere in queste immagini che ritraggono la Vision DC Roadster. Di cosa si tratta? Di un concept di naked del futuro a trazione, appunto, elettrica. Una soluzione non nuova per BMW, già sul mercato dal 2014 con lo scooter C Evolution. BMW non è la prima tra le “big” a mostrare interesse per la trazione elettrica. Chi più chi meno si sta cimentando con questa soluzione. Da Harley-Davidson, con la sua Livewire (che proveremo presto in anteprima) a Yamaha con la sua Trial elettrica, aa Honda che alla chetichella sta sondando il terreno con la Mugen che corre al TT

Dal motore al pacco batterie

In una moto “tradizionale”, l’elemento totalizzante è il motore: influenza l’estetica, la dinamica, l’ergonomia. Questo ruolo, nella moto elettrica, è recitato dal pacco batterie, ovvero l’elemento di gran lunga più pesante e ingombrante.BMW Vision DC RoadsterEcco perché gli ingegneri di BMW l’hanno messo in posizione verticale con orientamento longitudinale, mentre ai lati si fanno notare (richiamando idealmente l’estetica del boxer) le nervature di raffreddamento con i ventilatori integrati. Quanto al motore, è posizionato sotto la batteria ed è collegato direttamente all’albero di trasmissione.

Materiali leggeri

Nel ribadire che si tratta di un concept e che il modello di produzione, probabilmente, presenterà non poche differenze, per la Vision DC Roadster BMW ha usato materiali come l’alluminio (fresato) per il telaio e la fibra di carbonio per diversi elementi, mentre dal punto di vista della “scenografia” vale la pena segnalare come gli elementi di raffreddamento si spostino leggermente in avanti per segnalare che la moto è pronta per partire.BMW Vision DC RoadsterAncora, il minimalismo ha guidato il design delle luci: quella diurna a LED anteriore ha forma di U, mentre due lenti LED compatte su ciascun lato costituiscono i fari abbaglianti e anabbaglianti. Non mancano infine scritte fluorescenti sui pneumatici, creati appositamente da Metzeler.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban