fbpx

Le migliori maxi enduro usate: quale scegliere?

Da chi sogna viaggi infiniti a chi cerca la moto "da aperitivo", il mercato dell'usato offre soluzioni interessanti, di cui vi offriamo una selezione ragionata...

Maxi enduro: un segmento che racchiude più di una destinazione d’uso, paesaggi lontani e terre sconfinate, viaggi con moto cariche fino all’inverosimile e, per finire, goduriosi tratti in fuoristrada. Certamente stiamo parlando di una maniera di vivere la moto che fa gola a molti. Diciamocelo chiaramente, chi non ha mai pensato almeno una volta in vita sua di prendere la propria amata a due ruote e partire verso mete sconosciute alla scoperta del mondo? E poi, certo, c’è anche chi la maxi enduro (soprattutto BMW GS e Honda Africa Twin) se la compra per andare forse in ufficio e sicuramente all’aperitivo. Insomma, in sella a una endurona si può fare (quasi) qualsiasi cosa.Migliori maxi enduro usate

In ogni caso bisogna fare i conti con la realtà, che nello specifico – oltre a tutte le spese necessarie per compiere un viaggio – comporta l’acquisto della moto. Parlare di maxi enduro significa parlare di cifre abbastanza elevate e non alla portata di tutti. Esiste allora una soluzione per riuscire a realizzare il proprio sogno e portarsi a casa un “cavallo di razza” evitando di spendere cifre esorbitanti? La risposta è SÌ, e anche questa volta viene in nostro aiuto il mercato dell’usato. Mercato che offre parecchie soluzioni interessanti anche in questo segmento, dove è possibile trovare moto con qualche primavera alle spalle, ma che presentano tutt’ora soluzioni tecniche ed elettroniche di assoluto rispetto. Scopriamo insieme quali sono le migliori maxi enduro usate. In ogni paragrafo dedicato, troverete il link che rimanda all’articolo di presentazione (o alla prova) della moto. È importante precisare che per questa “guida all’acquisto” abbiamo deciso di prendere in considerazione modelli “top di gamma” che vanno dal 2012 in poi, con un prezzo massimo di circa 10.000 euro e un chilometraggio non superiore ai 60.000 km.

Nota bene: nell’acquisto di una moto usata, un fattore da non trascurare è la presenza di tutta la documentazione relativa ai tagliandi eseguiti nel corso degli anni. In assenza di questi non si potrà mai essere certi al 100% che la moto dei vostri sogni abbia eseguito la manutenzione prevista dalla casa madre.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level