fbpx

Comparativa maxi enduro con ruota 21″

Ruota grande= grande avventura. Dopo essere quasi scomparse dai listini le enduro con ruota da 21 pollici sono tornate in gran spolvero. Nella cilindrata intermedia (da 800 a 1050 cc) troviamo le rappresentanti più interessanti di questo segmento. Le abbiamo messe una contro l'altra in un test tra curve, autostrada, asfalto e off road. Con l'aggiunta di uno stress test...

Il segmento delle maxi enduro è in costante movimento ed evoluzione, l’attenzione che il pubblico riserva a queste moto è ormai tale che si è reso necessario frammentare l’offerta. Una volta erano solo “maxi enduro” oggi ci sono le crossover dall’indole più stradale, oppure quelle che potremmo chiamare Adventouring, ovvero moto che oltre all’asfalto hanno voglia di mordere anche fango e polvere. Le caratteristiche di questo nuovo segmento che presto si arricchirà di altri modelli (KTM 790 Adventure e Yamaha Ténéré 700 in primis che saranno lanciate all’EICMA), sono abbastanza chiare.RUOTA DA 21, UN MUSTRuota anteriore da 21, sospensioni a grande escursione, cilindrata “intermedia”, pesi accettabili e una attitudine spiccata per il fuoristrada. Sono queste le caratteristiche delle moto che abbiamo scelto per questo confronto. Caratteristiche che, spulciando i listini, notiamo non essere molto comuni, ma che riescono a fare la differenza quando si cerca qualcosa che abbia le capacità di andare oltre la strada bianca. Quei 21 pollici significano avventura, potenziale inarrestabilità. https://youtu.be/leSY-P5iN7YAVVENTURA OSTENTATAÈ il modo di queste moto di dichiarare la loro sportività, la voglia di portarvi da A a B, in fuoristrada, non solo in modo comodo ma anche e soprattutto divertente. Il messaggio che arriva quindi dal mercato è piuttosto chiaro. Torna la voglia di off road, una voglia non più solo velata, nascosta sotto forme vaghe da moto da enduro ma con pesi elefantiaci e pneumatici stradali. Torna ed è ostentata, aspirazionale, sottolineata da gomme tassellate e facce da moto del deserto. Moto come quelle che stiamo provando promettono e mantengono di farci sognare paesaggi sconfinati, salti derapate e guadi. E fa nulla se poi non lasceranno mai il nero asfalto l’importante è sapere che volendo queste cose le possono fare sul serio.E noi gliele abbiamo fatte fare sul serio, grazie all’intervento del nostro supertester Alex Salvini. https://youtu.be/xO4jCr69cAAVolete sapere come è andata? Cliccate e leggete –> BMW F 850 GS –> HONDA AFRICA TWIN 2018 –> KTM 1090 ADVENTURE R –> TRIUMPH TIGER 800 XCA

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record