Coronavirus, come ci sposteremo nella Fase 2: le prime ipotesi

Molte le idee al vaglio, fra cui ingressi contingentati nei mezzi pubblici. E c'è chi pensa alle bici (ma non in Italia, per ora)

SUI MEZZI PUBBLICI IN POCHI

Autobus, tram, metropolitane: addio al sovraffollamento cui siamo da sempre abituati, specialmente negli orari di punta. Impensabile stipare centinaia di persone all’interno di uno stesso ambiente, piccolo, come il vagone di un treno o un autobus. Il rischio di contagio, in presenza di una persona infetta, diventerebbe certezza in tempo zero. Quindi? Sono diverse le ipotesi al vaglio degli esperti.TRAM MilanoFra queste, il Ministro ha indicato le seguenti (dopo aver premesso che tutto è ancora in fase di studio). “Dobbiamo immaginare una società in cui non tutti vanno e tornano dal lavoro allo stesso orario. A partire dagli uffici pubblici. Inoltre, dobbiamo prendere in considerazione tutte le tecnologie possibili. Per esempio, quelle che permettono di sapere qual è il grado di riempimento di un mezzo pubblico, tramite app, prima ancora di salirci”.

Articoli correlati
Dacia Hipster concept - Tutta mia la città
Audi Q4 e-tron Custom edition - Il SUV elettrico su misura per gli incentivi
Prova Lotus Eletre - Il SUV elettrico tra passato e futuro