fbpx

Il mercato delle due ruote cresce a doppia cifra

L'elettrico trascina gli scooter verso il 12% di incremento e le moto seguono a breve distanza. Grazie a questi numeri gennaio segna +11% rispetto al 2019.

Apre in positivo il mese di gennaio, con moto e scooter in crescita del 7,7%. L’elettrico trascina il comparto dei ciclomotori con un incremento del 50%. Il totale del mercato italiano delle due ruote a motore (immatricolazioni più 50 cc) arriva a 16.405 veicoli, pari al +11% rispetto allo stesso periodo del 2019.“Passione e mobilità urbana – dichiara Paolo Magri, Presidente di Confindustria ANCMAsostengono lo sviluppo del mercato nel primo mese del 2020. Il dato dei ciclomotori, trainati dai modelli elettrici, dimostra l’efficacia degli incentivi governativi a sostegno della domanda. Il nostro settore si sta confrontando con alcuni profondi mutamenti del sistema della mobilità: l’avvento di nuovi mezzi di spostamento come i monopattini impone all’industria delle due ruote e alle istituzioni di affrontare nuove sfide nel quadro della mobilità urbana”.

I GRANDI NUMERI

Il totale immatricolato raggiunge 14.623 pezzi pari al +7,7% rispetto al gennaio 2019. In particolare sono gli scooter con 7.806 unità pari al +12% ad aumentare i volumi, mentre le moto totalizzano 6.817 vendite pari al +3,1%. Straordinaria performance “elettrica” per i cinquantini con 1.782 registrazioni e un +50%, di cui 774 veicoli elettrici, che hanno più che triplicato i volumi.Il mese di gennaio vale mediamente quasi il 6% sul totale venduto nell’anno.

MONDO SCOOTER

Negli scooter l’analisi per cilindrata delle immatricolazioni mostra un buon incremento di volumi per i 125 cc, che risultano il segmento più importante con 2.838 unità pari a +13,4%; seguono quelli da 300 – 500 cc con 2.598 veicoli, in calo del -6,5%. Exploit degli oltre 500 cc – pari a 992 unità -, che hanno raddoppiato i loro volumi. Infine i 150-250 cc raggiungono 1.378 vendite pari a +15%. Significativa crescita degli scooter elettrici > 45 km/h grazie alla costituzione di flotte, con 455 pezzi venduti contro i 34 dello scorso anno.

MONDO MOTO

BMW R 1250 RS 2020Nelle immatricolazioni moto a gennaio la fascia di cilindrata più importante risulta quella oltre 1000 cc con 1.934 moto, con un incremento del +10,6%. Al secondo posto le 800-1000 cc con 1.520 unità in flessione del -7,1%. Le cilindrate da 300 fino a 600 cc con 1.341 pezzi mostrano un leggero calo del -2,7%, a seguire le 125 cc con 808 unità e un +1,1%. Le medie cilindrate tra 600 e 750 cc con 935 veicoli crescono del 22,9%. Infine le 150-250 cc con 279 moto diminuiscono del -2,8%.

LE FAMIGLIE

Il dettaglio per segmenti delle moto evidenzia al primo posto le enduro stradali con 2.882 pezzi e un +4%; seguono le naked con 2.034 unità in leggera flessione del -2,6%. A distanza troviamo le moto da turismo con 785 pezzi stabili a -0,2%; forte accelerazione per le sportive con 484 vendite pari al +56,1%; leggera flessione per le custom con 317 pezzi e un -1,1%. Infine le Supermotard sono ferme a 167 pezzi, come lo scorso anno.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650