fbpx

Ducati Panigale V2 2020 Il ritorno

In realtà non se ne era mai andato, ma il bicilindrico V2 trova nuova linfa sulla nuova Panigale. Look da V4, hardware da 1299 e motore di "media" cilindrata. Ecco come la nuova Panigale vuole diventare protagonista. A 17.990 euro

QUANDO TANTO PUÒ ESSERE TROPPO

Bellissime, potentissime, a volte fin troppo. Inutile dire che le top superbike sono le moto che tutti amerebbero sfruttare al limite. Peccato che a riuscirci siano molto pochi e che le prestazioni delle maxi sportive attuali stanno diventando molto impegnative anche fisicamente. Chi cerca il divertimento in pista vuole anche altro, vuole girare tutto il giorno senza arrivare alla sera disfatto dalla fatica.

MEGLIO LA MEDIA

Ecco perché (lo dico da tempo) le sportive di “media” cilindrata possono e devono avere un loro spazio sul mercato. Per Ducati, “media” significava fino a oggi Panigale 959: motore bicilindrico da 955 cc 150 cv e circa 10 kg di coppia. Prestazioni elevatissime, vero, ma ormai a confronto di quelle delle 1100, soprattutto se assistite da un’elettronica adeguata, sono considerate “a misura d’uomo”. Entra sicuramente in quest’area (a cui appartengono anche la Daytona 765 e la MV F3 800) la nuova Panigale V2, che abbandona la dicitura 959 e si rigenera attingendo alla filosofia dalla ormai ex top di gamma Panigale 1299.

ARRIVA IL MONOBRACCIO

Un rapido sguardo rende chiara l’operazione Ducati: il motore è ancora il bicilindrico Superquadro 955 cc da 155 cv a 10.750 giri e 104 Nm di coppia (prestazioni ulteriormente migliorate rispetto alla precedente 959). Come al solito il motore ha funzione portante, ma molti elementi, filosoficamente, derivano dalla 1299, primo fra tutti il monobraccio posteriore. Il tutto con un peso di soli 176 kg a secco, il che rende questa una moto molto “succulenta”.

UN PO’ DI V4

Il look è decisamente ispirato a quello della Panigale V4, il lavoro dal punto di vista del design è stato davvero di gran livello, soprattutto se parliamo di scarico, ora compatto e corto che lascia scoperta interamente la ruota posteriore. Ovviamente non mancano tutte le feature elettroniche che siamo stati abituati a trovare sulle Panigale, quindi ride by wire multimappa, ABS cornering, traction control evoluto (DTC EVO2) e wheelie control. Showa firma la forcella, Sachs il monoammortizzatore. Anche il cruscotto digitale con schermo TFT a colori è ispirato nel look a quello della Panigale V4. Insomma la “Panigalina” gonfia il petto e a mio parere è una moto da prendere in assoluta considerazione.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?