fbpx

Dunlop si fa in 3

Dunlop ha presentato le novità per la seconda metà del 2019: sono tre pneumatici dedicati ai segmenti Trail, Off-Road e Vintage Sport.

Ultimamente il focus di Dunlop si è concentrato sullo sviluppo degli pneumatici Hypersport, con cinque nuovi prodotti in soli due anni: un percorso di sviluppo molto ambizioso. Ma, dietro le quinte, gli ingegneri hanno lavorato per raggiungere gli stessi livelli anche in altri segmenti.

LE MAXI ENDURO SONO SERVITE

Tra questi, un ambito entusiasmante ma allo stesso tempo molto impegnativo è quello del mercato Trail. Dunlop ha scelto di investire in questo segmento strategico con il Trailmax Meridian – un prodotto progettato per i motociclisti alla ricerca dell’avventura e desiderosi di sperimentare qualcosa di nuovo.In seguito all’aumento delle vendite delle enduro stradali come BMW GS, Honda Africa Twin e Triumph Tiger, i motociclisti stanno diventando sempre più esigenti anche in fatto di pneumatici: cercano elevate prestazioni sul bagnato, un comportamento sportivo, un elevato chilometraggio e anche l’adattabilità alla guida in fuoristrada. Si tratta di requisiti molto impegnativi per i progettisti e Dunlop ha fuso l’esperienza del team di sviluppo sportivo con quello off-road per creare un pneumatico in grado di vincere questa sfida. Il nuovo prodotto della gamma Trailmax sarà in vendita da fine anno, per permettere ai motociclisti di pianificare le loro avventure del 2020.

SPORCO È BELLO

Nel segmento Off-road/Enduro, il nuovo Geomax EN91 completa un’offerta fra le più competitive: dotato di mescola e struttura progettate per massimizzare le prestazioni delle gare cross-country e trial su lunghe distanze si pone come una scelta versatile e performante.

PRESTAZIONI DI STILE

Infine, il TT100 GP offrirà un’alternativa sportiva vintage alla gamma Hypersport, andando incontro alle tendenze classiche/retrò, ormai consolidate sul mercato. Uno dei segmenti che registra la crescita più rapida nel mercato europeo delle moto è infatti quello delle roadster sportive retrò. Da BMW Cafe Racer a Kawasaki Z900, a Yamaha XSR, l’abbinamento tra prestazioni moderne e spirito nostalgico ha catturato l’immaginazione di molti. L’esperienza di Dunlop ha evidenziato come questi motociclisti richiedano che le poù nuove tecnologie si adattino alle prestazioni delle loro moto, ma cerchino anche un disegno in grado di fornire suggestioni retrò. In agosto, Dunlop lancerà un pneumatico per soddisfare queste esigenze, ispirandosi a uno dei suoi prodotti di maggiore successo del mondo delle corse, il TT 100 GP, il primo pneumatico capace di raggiungere la velocità media di 100 miglia orarie sul famoso tracciato del Tourist Trophy.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record