fbpx

Fantic Caballero

L’anno scorso aveva catturato l’attenzione di molti curiosi E ora è pronto a solcare l’asfalto: è il Fantic Caballero, confermato nelle due versioni (Scrambler e Flat Track) e nelle tre cilindrate (125, 250 e 500).

CI SIAMO!

È già trascorso un anno da quando la Casa Trevigiana svelò al mondo intero il concept del nuovo Fantic Caballero. Oggi, a EICMA 2017, si presenta finalmente in veste ufficiale: portatarga e frecce non mentono. Confermate le due versioni Flat Track e Scrambler (cambiano le sovrastrutture e le misure delle ruote), disponibili entrambe nelle tre cilindrate 125, 250 e 500, tutte monocilindriche. E ora ci sono anche le schede tecniche…

STESSA BASE MA DIVERSI

Due allestimenti, tre cilindrate, stessa base meccanica. Il Fantic Caballero del 2017 sfrutta per tutti i modelli la medesima struttura del telaio: un monotrave in acciaio con culla inferiore e forcellone (in alluminio per le 500, in acciaio per 125 e 250) infulcrato al monoammortizzatore tramite leveraggi. Identiche le sospensioni: davanti c’è una forcella Fantic FRS con steli da 41 mm non regolabile, dietro un mono Fantic FRS regolabile nel precarico. Identiche su tutti i modelli anche le quote ciclistiche: 1.425 mm l’interasse, 845 mm l’altezza della sella. Non cambia nemmeno il serbatoio da 12 litri e l’impianto frenante con disco anteriore da 320 mm lavorato da pinza radiale e ABS a due canali Continental. Flat Track e Scrambler si differenziano per le misure delle ruote: 110/80-19 e 140/80-17 la Scrambler 500 (125 e 250 Scrambler hanno la gomma posteriore da 130), 130/80-19 e 140/80-19 tutte le versioni Flat Track.

TRE MOTORI

I motori: monocilindrici raffreddati a liquido con distribuzione monoalbero a 4 valvole, hanno misure caratteristiche e valori di coppia/potenza diversi. Partendo dal più piccolo, ha una cilindrata di 124,45 cc (52 mm x 58,6 mm alesaggio e corsa) ma i dati di potenza e coppia non sono dichiarati. Salendo si trova il 250 (249,6 cc, 77 mm x 53,6 mm alesaggio e corsa) capace di 28 cv a 9.000 giri e 22,5 Nm a 7.000, mentre ancora più in alto c’è il Caballero 500 (449 cc, 94,5 mm x 64 mm alesaggio e corsa), forte di 43 cv a 8.500 giri e 40 Nm a 7.500 giri. A seconda della cilindrata cambiano anche le masse in gioco, non di molto: il Fantic Caballero 125 pesa 130 kg, il 250 si ferma a 138 kg e il 500 arriva a 145 kg.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni