Fantic Caballero: la nuova gamma 2024

Tante novità per le Fantic Caballero e non sono solo aggiornamenti di stile, anche se non mancano nemmeno quelli

Fantic rinnova la gamma Caballero tranne la 700, andando a toccare tutti i modelli 125 e 500. Quindi parliamo di Caballero 125 Deluxe, 125 Rally, 125 Scrambler, 500 Deluxe, 500 Explorer, 500 Rally e 500 Scrambler. La piattaforma rimane la stessa ma i tecnici hanno lavorato molto sullo stile senza cambiare l’identità della Caballero, introducendo anche qualche novità per motore e ciclistica.

Fantic Caballero: le novità

Nuovi i fari, le frecce e il codino che ora ha il porta targa integrato. Nuovo anche il gruppo ottico disegnato internamente da Fantic, che può contare su una luce di posizione a 24 LED e da un fanale posteriore full LED. Ma l’evoluzione coinvolge anche i componenti elettronici: le nuove Caballero montano un nuovo schermo LCD premium da 4” con un’interfaccia più ricca che ora comprende l’indicatore di marcia, livello e temperatura motore e anche interfaccia Bluetooth. Come ultimo tocco di stile, Fantic rinnova i blocchetti sul manubrio che aggiungono come opzione l’ABS full off utilizzando la modalità di guida “All Terrain”.

Ma non sono solo di stile le novità per il 2024. Il motore è stato aggiornato e le performance migliorate come conseguenza dell’aumento delle masse volaniche. Una massa volanica alta vuol dire più inerzia e quindi più coppia. Arriva anche un aggiornamento dell’elettronica che migliora la linearità d’erogazione e riduce l’effetto on/off. Per quanto riguarda la ciclistica i tecnici di Fantic introducono un nuovo forcellone in alluminio fusione in conchiglia ispirato a quello montato sulla 700. Il vantaggio dell’alluminio rispetto all’acciaio è ovviamente il peso, parliamo di 2 kg in meno per il 2024.

Tutta la gamma Caballero arriva inoltre con la nuova app Fantic Garage. Essenzialmente, questa nuova app vi permette di controllare costantemente tutti i particolari della moto (autonomia residua, livello di carburante, km al prossimo tagliando e data revisione), consultare il libretto d’uso e manutenzione e salvare in formato digitale il libretto e l’assicurazione. Il navigatore è integrato nell’applicazione e permette di pianificare e registrare i viaggi.

Tutte le versioni arrivano con le colorazioni già disponibili quest’anno, ma si aggiunge la versione Azzurro storico per la Scrambler. Parliamo di prezzi, beh, in realtà no. Perché, nonostante tutti gli aggiornamenti, i prezzi non variano rispetto a quelli dei modelli già presenti sul mercato!

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban