Scooter elettrici (e non solo), la gamma Motron 2021

Ben undici modelli, fra scooter e moto - elettrici ed endotermici - sarà in vendita entro poche settimane

Motron è un marchio nuovo, ma gli appassionati delle due ruote (e chi è interessato a “nuovi” mezzi di trasporto come gli scooter elettrici) ne avranno sicuramente già sentito parlare. Qualcuno forse ha anche già incrociato – per strada o in vetrina – uno dei primi due modelli già sul mercato: Breezy 50 e Voltz. Di cosa si tratta? Di un nuovo brand motociclistico di KSR Group, caratterizzato da una “M” gialla, che ha già ben 11 veicoli a due ruote sulla rampa di lancio.

Nelle prossime settimane, accanto a Breezy 50 e Voltz arriveranno anche Ideo 125 e X-Nord. Già a giugno è prevista l’uscita dei modelli Ideo 50, Vizion, Cubertino e Whizz. La produzione in serie del Revolver 125 è già cominciata e i veicoli saranno pronti per la distribuzione verso la fine del secondo trimestre. Insomma, una gamma ampia e capace di coprire i segmenti da 50 a 400 cc di cilindrata, entry-level e mid-size, senza dimenticare modelli a propulsione elettrica con velocità massima di 45 km/h.

Design 100% europeo

Il design dei prodotti Motron viene sviluppato dal team di design di KSR Group, che da 2 anni è attivo nel proprio centro di sviluppo e design a Krems-Gedersdorf, in Austria. Molti concetti di design ormai noti, come la linea “X” della Crossfire di Brixton, sono stati creati lì. Caratteristici del design Motron sono gli accenti gialli sui colori moderni e discreti: nero, grigio e bianco.

Motron Motorcycles punta ai vertici del segmento in termini di rapporto qualità-prezzo grazie alle collaudate tecnologie di partner professionali. Lo sviluppo e la produzione dei modelli Motron  sono stati infatti affidati a fornitori esperti in Asia. Questo permette a MOTRON di beneficiare delle sinergie e di un patrimonio di esperienza e di sviluppi tecnici.

I prezzi e l’inizio delle vendite

I prezzi di lancio degli scooter elettrici (più in generale dei veicoli a batterie) sono infatti compresi tra 1.799 e i 2.899 euro. Gli scooter a combustione interna da 50 e 125 cc hanno un prezzo di 1.299-1.999 euro. Per le moto, la gamma di prezzi si estende da 2.499 a 2.899 euro nella classe 125 cc, per arrivare a 4.999 euro della Warrior 400. Le vendite dei nuovi modelli Motron si concentreranno inizialmente sul mercato europeo, Italia compresa.

Scopri gli articoli speciali

  • MX2 2026, Beddini Racing conferma l’ingresso nel Mondiale con Ducati
    by Riccardo Orsini on 7 Agosto 2025 at 10:48

    Dal 2026 nel paddock del Mondiale Motocross si parlerà un po' di più in italiano grazie alla collaborazione tra Beddini Racing e Ducati. L'articolo MX2 2026, Beddini Racing conferma l’ingresso nel Mondiale con Ducati proviene da Get Dirt.

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban