Harley-Davidson 2021, un’ottima annata

In attesa della Pan America, Harley-Davidson ha presentato le altre novità per la stagione che verrà. Dalla Street Bob con motore 114, alle esclusive CVO passando per il restyling del Fat Boy e di tre bagger.

Per evitare che l’attesissima Pan America, il cui lancio è atteso per il 22 febbraio, fagocitasse tutto il resto del lavoro fatto da Harley-Davidson sui modelli 2021, la casa di Milwaukee ha dedicato un presentazione particolare per le altre novità in gamma. La Street Bob 114 con nuovo motore e il restyling del Fat Boy 114. Il make-up per Street Glide Special, Road Glide Special e Road King Special. Inoltre, l’allargamento della gamma creata dal team Custom Vehicle Operations.

Street Bob 114

È il Softail più leggero equipaggiato con un motore Milwaukee-Eight 114. La nuova Street Bob 114 è più potente rispetto al modello precedente con motore 107, migliore in accelerazione da 0 a 100 km/h e in ripresa da 100 a 130 km/h in quinta. Lo stile è inconfondibilmente bobber, dal manubrio Mini-Ape al parafango posteriore corto. La strumentazione digitale annegata nel riser mantiene l’avantreno pulito ed essenziale e il faro anteriore a LED è un contenuto tecnologico discreto che non inficia lo stile. Le nuove grafiche, caratterizzate dal logo Number One sul serbatoio, prevedono quattro colorazioni: Vivid Black, Stone Washed White Pearl, Baja Orange, Deadwood Green.

Fat Boy 114

Potente e massiccio, il Fat Boy è una delle moto più imponenti della gamma Harley-Davidson. Il 2021 gli ha portato alcuni ritocchi nel look, come la cromatura brillante che sostituisce quella satinata di motore e scarico, dell’avantreno, del telaio del parafango posteriore e della console sul serbatoio.
Molto belle le ruote Lakester da 18″ in alluminio con pneumatici Michelin Scorcher 11, da 160 mm l’anteriore e 240 mm il posteriore, una coppia oversize che non ha eguali nel catalogo Harley-Davidson. Per enfatizzare gli pneumatici sono stati ulteriormente rifilati i parafanghi, così da scoprirne la spalla.
Il faro a LED, l’accensione senza chiave e il sistema di sicurezza sono di serie, come la porta di ricarica USB. I colori sono quattro: Vivid Black, Black Jack Metallic, Deadwood Green, e Gauntlet Gray Metallic/Vivid Black.

Hot Rod Bagger

La gamma Touring 2021 Harley-Davidson comprende un trio di bagger hot-rod, che sono state oggetto di alcune migliorie e sono offerte con inedite colorazioni. I modelli Street Glide Special e Road Glide Special hanno nuove opzioni di verniciatura bicolore e offrono scelta di trattamento styling total black oppure cromato lucido per uno stile dark o brillante. I modelli Road King Special e Street Glide Special, inoltre, sono dotati di un nuovo faro a LED Daymaker, mentre per tutte tre le Special è stata realizzata una particolare protezione del motore che ne enfatizza i profili.

CVO – Custom Vehicle Operations

La sigla identifica quelle Harley che rappresentano l’apice dello stile e del design del marchio. Sono motociclette contraddistinte da finiture di livello superiore, componenti esclusive e un’attenzione ai confini del maniacale per i dettagli. Delle vere e proprie special di serie. A partire dal motore, il Milwaukee-Eight 117 V-Twin, che è un’esclusiva solo per le CVO.
Per il 2021, sui modelli CVO Street Glide e CVO Road Glide debutta il nuovissimo Harley-Davidson Audio con tecnologia Rockford Fosgate, il sistema audio con altoparlanti e amplificatori progettati appositamente per Harley-Davidson. Inoltre, ciascuno dei quattro modelli CVO 2021 (CVO Street Glide, CVO Road Glide, CVO Limited e CVO Tri Glide) è proposto con colorazioni e dettagli stilistici rinnovati.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare