Honda CBR1000RR 2017

Debutta a EICMA la versione “popolare” della CBR1000RR. La base è la stessa della SP, ma cambiano sospensioni e serbatoio

Dopo aver mostrato a Intermot la versione più estrema SP (e SP2), Honda lancia a EICMA la versione “vulgaris” della CBR1000RR. Versione “normale” per cui le virgolette sono d’obbligo. Il progetto, infatti, prevede che la tecnica sia esattamente la stessa e verta quindi sul nuovo motore quattro cilindri in linea da 192 cv a 13.000 giri, (ovvero 11 in più rispetto alla precedente versione) con elettronica evoluta (Ride by Wire, piattaforma inerziale a 5 assi, controllo di trazione regolabile), e il medesimo telaio. Non sono moltissime quindi le differenze tra i due modelli, motivo per cui se volete approfondire vi rimandiamo all’articolo sulla SP pubblicato in occasione di Intermot.hondacbr1000rr2017-001Qui ci preme invece sottolineare quali sono le differenze tra le due moto. Differenze che partono dalle sospensioni, in questo caso, la CBR1000RR rinuncia alla sofisticazione delle sospensioni elettroniche a favore di più prosaiche sospensioni meccaniche marchiate Showa, con forcella BPF e monoammortizzatore BFRC. Cambia anche il serbatoio che sulla Fireblade è in acciaio invece che in Titanio, soluzione tecnica che consente sicuramente di risparmiare qualche euro ma che tuttavia non limita la leggerezza della Honda annunciata per 195 kg con serbatoio pieno. Una delle 4 cilindri più leggere, se non la più leggera in assoluto.

 

Scopri gli articoli speciali

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

  • EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 17:57

    Nonostante i due mesi e mezzo senza gare gli equilibri nell'EnduroGP 2025 non sono cambiati. L'articolo EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, quindicesima tappa nelle Fiandre: risultati e video highlights da Lommel
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 16:14

    L'università della guida su sabbia apre le sue porte per il MXGP delle Fiandre e i laureati sono i soliti amanti dei terreni morbidi. L'articolo MXGP 2025, quindicesima tappa nelle Fiandre: risultati e video highlights da Lommel proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban