fbpx

Honda Integra 750 S

FACILE, NO?honda integra 750 s - 3/4 anterioreApprocciare l’Honda Integra 750 S è molto semplice. Parcheggiato a lato dell’X-ADV è compatto, quasi minuto. Non è necessario avere braccia palestrate per smuoverlo e anche salire in sella non richiede abilità particolari, parte saper scavalcare la sella stessa come su una moto, visto che il tunnel centrale è molto ingombrante. L’Integra è ben costruito ma, paragonato all’opulenza dell’X-ADV, il suo minimalismo è quasi deludente: c’è giusto la strumentazione con sfondo colorato (non TFT), non molto di più. Non è un difetto, perché comunque la cura costruttiva e la qualità Honda sono garantite. Semplicemente l’X-ADV ha alzato l’asticella per quanto riguarda le soluzioni adottate su uno “scooter”: così modelli più ordinari, Integra compreso, danno l’idea del già visto.EVVIVA IL TRAFFICOhonda integra 750 s - manubrioIn compenso i primi metri con l’Honda Integra 750 S sono molto semplici perché la massa, pur se identica a quella dell’X-ADV, è posizionata più in basso. Agile, si districa bene nel traffico, con i cerchi da 17” con gomme stradali che offrono un feeling simile a quello di uno scooter tradizionale. È vero, non ha il parabrezza regolabile (che potrebbe proteggere di più), il carter destro scalda parecchio e il sottosella è poco capiente, ma per chi cerca un mezzo da città e non solo, l’Honda Integra 750 S può essere la scelta giusta.PENNELLIAMO DUE CURVEhonda integra 750 s - dinamicaCittà, autosrada e un passo appenninico: durante la prova non ci siamo fatti mancare nulla. Se la strada si fa scorrevole e tortuosa, l’Honda Integra 750 S dimostra di avere le carte in regola. La posizione di guida con il busto leggermente inclinato verso l’avantreno e le sospensioni a corsa corta contribuiscono a rafforzare la solidità del pacchetto ciclistico, a cui farebbe bene un impianto frenante con un pelo di efficacia in più. Guarda caso non manca all’X-ADV, che ha due dischi con pinze radiali contro un singolo disco e pinza assiale. Con l’Integra s’impostano traiettorie rigorose, si porta la frenata fin dentro la curva e si accelera con il motore in tiro, perché il cambio DCT “indovina” il rapporto da inserire; l’X-ADV ha una guida meno affilata.UN MOTORE, TANTI RAPPORTIhonda integra 750 s - dinamicaIl bicilindrico a corsa lunga dell’Honda Integra 750 S è identico a quello dell’X-ADV, ma i rapporti più lunghi lo rendono leggermente più pigro. Non mancano coppia o potenza: semplicemente sale di giri con minor vigore, soprattutto in salita. Se avete un diavolo per capello meglio far stazionare la lancetta del contagiri in zona “calda”. Questo comportamento disciplinato si apprezza nei trasferimenti lungo tangenziali o autostrade, con il bicilindrico che gira sornione e consuma poco: non è difficile, infatti, superare i 20 km/litro. Anche quando la velocità non è rigorosamente entro i limiti…QUANTO VALE?L’Honda Integra 750 S è uno scooter eccellente a cui non manca nulla. È comodo, più che maneggevole quando necessario e poco assetato. Considerato il pacchetto che offre, il prezzo è da considerare senza dubbio competitivo. Però oggi, con 2.000 euro in più, ci si può portare a casa l’X-ADV, che oltre a essere più versatile è anche sfacciatamente moderno, diverso da qualunque altra proposta a due ruote. Quanto vale, per voi, l’esclusività?

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni