fbpx

Honda NC700X

La base tecnica è la stessa della nuova naked NC700S, ma aspetto e sospensioni sono da crossover. Per andare ovunque, con uno stile grintoso che ricorda molto quello della Crossrunner con motore quattro cilindri a V. Di serie il C-ABS, e c’è anche una versione con cambio sequenziale a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission). Prezzo e disponibilità non sono stati ancora comunicati

Voglia di crossover, modelli che fanno della versatilità la loro vocazione. La nuova NC700X segue una tendenza di mercato sempre più forte, che va incontro all’esigenza di allargare il numero di motociclisti, abbassare la loro età media, rendere accessibili le due ruote a un pubblico sempre più vasto e non necessariamente disposto a spendere cifre ingenti per avere prodotti di qualità. Honda, la prima Casa motociclistica del mondo, ha le competenze tecnologiche e le dimensioni industriali per raggiungere l’obiettivo. E prova a farlo con questo modello che ripropone le caratteristiche tecniche della naked NC700S: motore bicilindrico in linea di 670 cc con distribuzione monoalbero e 4 valvole per cilindro, telaio a diamante in tubi di acciaio, posizione di guida comoda ed efficace.Di serie c’è il sistema frenante integrale, cioè con intervento combinato sui due assi, associato all’antibloccaggio ABS. Rispetto alla naked, le sospensioni di questa crossover hanno maggior escursione, coerentemente con la destinazione di utilizzo del modello. Il design tradisce evidenti affinità con la Crossrunner, la V4 realizzata sulla base della nota e apprezzatissima VFR 800. Honda ha sviluppato una versione con cambio sequenziale a doppia frizione DCT, che permette due modalità di funzionamento: manuale con intervento sulle levette poste sul blocchetto sinistro, e automatico con due funzionalità, la più tranquilla Drive e la grintosa Sport.Il bicilindrico della NC700X ripropone per la distribuzione la soluzione che è stata sviluppata per le Honda da cross, il monoalbero SOHC, molto compatto, che comanda 4 valvole per cilindro. Potenza e coppia massime variano per le due versioni: con cambio manuale i dati dichiarati sono di 47,7 cv (35 kW) a 6250 giri/min e di 62 Nm a 4750; con cambio DCT, 51,8 cv (38,1 kW) e 60 Nm. L’ottimizzazione del rapporto stechiometrico tra aria e carburante ha permesso di raggiungere i 27 km/l di consumo dichiarato, che con 14,1 litri di capacità del serbatoio garantiscono un’adeguata autonomia.Quattro le basi cromatiche proposte: Darkness Black Metallic, Digital Silver Metallic, Pearl Sunbeam White e Magna Red.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni