fbpx

Honda PCX, a settembre arriverà il 150

Lo scooter più venduto in Europa, forte di consumi da record grazie anche alla tecnologia Start&Stop, cresce di cilindrata. Si aprono le sbarre di autostrade e tangenziali... Disponibilità dall'inizio di settembre, prezzo ancora da definire

PCX, un nome che non si può dimenticare: si tratta, infatti, di uno degli scooter più riusciti degli ultimi anni, capace di combinare linee ardite, gusto di guida e soprattutto consumi da record. Merito del motore monocilindrico raffreddato ad aria e alimentato a iniezione elettronica PGM-FI, dotato del sistema Start&Stop: in pratica, a ogni sosta di almeno 3 secondi, il propulsore si spegne, per rimettersi in moto in pochi istanti non appena il pilota ruota l’acceleratore. Va ricordato, peraltro, che Honda non è nuova a queste soluzioni: come per altre innovazioni tecnologiche, arrivò prima con un sistema di spegnimento del motore in caso di sosta, sul ben riuscito scooter a ruote alte @…Nato per il mercato globale e costruito negli stabilimenti Honda in Thailandia, PCX, fino a ieri disponibile nella sola cilindrata 125, cresce fino a 153 cc e arriverà alla fine dell’estate: si tratta di una mossa strategica soprattutto in Italia, dove il Codice della Strada esclude i 125 dall’accesso a tangenziali e autostrade. Forte del successo europeo, con 23.000 esemplari consegnati, il PCX è proposto, dunque, in due cilindrate.Il motore Honda eSP (enhanced Smart Power) è stato progettato con obiettivi chiari: affidabilità, riduzione degli attriti, massima efficienza e quindi riduzione dei consumi. Si tratta di un’unità modernissima, che unisce semplicità d’ideazione a tecnologia: il monocilindrico, ovviamente quattro tempi, ha la distribuzione monoalbero con due valvole, l’iniezione elettronica PGM-FI e il raffreddamento a liquido. Ogni dettaglio è stato pensato per ridurre attriti e consumi: dal peso del pistone alle dimensioni della ventola di raffreddamento, dai cuscinetti su cui ruotano le parti in movimento alla fluidodinamica dell’olio, dalla camera di combustione al condotto di aspirazione.La funzione Start&Stop suggella l’efficienza complessiva del PCX: disattivabile tramite l’interruttore sul blocchetto di destra del manubrio, quando è in funzione spegne il motore quando quest’ultimo resta al minimo per almeno 3 secondi; il riavvio è immediato, con la semplice rotazione della manopola dell’acceleratore. La trasmissione a variazione continua di rapporto V-Matic, infine, sfrutta una nuova cinghia, studiata per ridurre attriti e perdite. Impressionanti i consumi dichiarati: 44,6 km/l (secondo lo standard WMTC), con un’autonomia di 263 km (serbatoio da 5,9 litri di capacità).Immutate le altre caratteristiche tecniche e di dotazione: telaio tubolare in acciaio, frenata combinata (disco anteriore e tamburo posteriore), vano sottosella che ospita un casco integrale, vano portaoggetti nel retroscudo, portapacchi posteriore.Quattro le colorazioni proposte: tre metallizzate (nero, rosso e argento), una perlacea (bianco). Il 125 resta in listino a 2.310 euro franco concessionario, mentre il prezzo del 150 non è stato ancora comunicato.  

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?