Husqvarna 701 Supermoto e 701 Enduro 2017: avanti a tutta forza

Per la nuova stagione i tecnici si concentrati soprattutto sulle prestazioni del motore. Grazie al lavoro di sviluppo, il grosso monocilindrici guadagna 6 cv e 3 Nm.

Che a volte l’apparenza inganni è risaputo e le Husqvarna 701 Supermoto e 701 Enduro 2017 sembrano fatte apposta per confermare questa regola. Dando uno sguardo veloce alla foto di apertura e alla galleria immagini si potrebbe infatti pensare che le novità del model year che viene presentato all’Intermot di Colonia siano giusto le nuove grafiche, che vedono il bianco assumere un ruolo più importante rispetto al blu. In Svezia hanno invece lavorato più duro di quanto non si veda, intervenendo sul motore.Husqvarna MY17 - 701 ENDURO - left frontIl monocilindrico scandinavo diventa in un colpo solo più prestante e anche più rispettoso dell’ambiente, dato che ora rientra nei limiti della normativa Euro 4. Grazie anche alle masse rotanti ridotte al minimo e a un nuovo corpo farfallato da 50 mm, governato con sistema ride by wire, questo motore vede la potenza e la coppia massime aumentare rispettivamente di 6 cv e di 3 Nm. I nuovi picchi sono nell’ordine di 74 cv a 8.000 giri e 71 Nm a 6.750 giri. Davvero niente male per una cilindrata di 692,7 cc, frutto di un alesaggio e di una corsa di 105 e 80 mm, anche se, al di là dei numeri, i tecnici vanno fieri soprattutto del fatto di aver ampliato la curva di erogazione  sfruttabile di 1.000 giri.Husqvarna MY17 - 701 SUPERMOTO - 90 degreeNella scheda tecnica meritano di essere sottolineate anche altre cose, come la testa monoalbero a quattro valvole e con doppia candela, la lubrificazione forzata del carter, l’evacuazione attiva dei gas e il secondo contralbero per ridurre le vibrazioni.Sono tutti elementi che fanno gioco di squadra per raggiungere un altro risultato importante, quello dei tagliandi ogni 10.000 km.Questo motore fa da denominatore comune a entrambe le moto, che, per il resto, si distinguono soprattutto per i diversi cerchi: da 17″ per la motard e nella classica accoppiata 21″ anteriore e 18″ posteriore per quella da fuoristrada. Le Husqvarna 701 Supermoto e 701 Enduro 2017 sono attese nelle concessionarie già nelle prossime settimane, la prima a un prezzo di 9.920 euro, la seconda a 9.650 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare