fbpx

Husqvarna Norden 901 Expedition, gli orizzonti si ampliano

L'avventura diventa senza limiti per la nuova Husqvarna Norden 901 in versione Expedition. Grazie alle nuove sospensioni a prova di off-road, alle valigie e alle protezioni sul motore, nessun luogo sarà troppo lontano o irraggiungibile.
Non hai tempo di leggere? Ascolta l’audioarticolo

Nomen omen. Sviluppata per l’avventura, anche quella più ardita, la Husqvarna Norden 901 Expedition si propone in una veste ancora più completa dal punto di vista delle dotazioni e più performante nella guida fuoristrada. Obiettivo di questa operazione è diventare ancor più orientata all’avventura, nel senso autentico del termine, legata all’esplorazione di mete lontane dalle rotte più scontate.

Dotazione da vera travel off-road

Husqvarna ha cominciato con la componente più delicata della ciclistica, quando si parla di guida fuoristrada, ossia le sospensioni. La nuova Norden 901 Expedition è equipaggiata infatti con una combo WP XPLOR a lunga escursione (240 mm contro i 220 mm all’anteriore e i 215 mm al retrotreno della Norden 901), dedicate espressamente all’offroad.

La forcella rovesciata WP XPLOR, con steli da 48 mm, ha una struttura a cartuccia aperta con funzioni separate, per cui la compressione e il ritorno possono essere regolati agendo sui registri posizionati sulla sommità degli steli. Il pilota può così personalizzare le caratteristiche di guida in base alle proprie preferenze e alle diverse condizioni che incontra. Inoltre, un tampone idraulico sigillato assicura un’efficace resistenza al fine corsa.
L’ammortizzatore di sterzo, inoltre, migliora la stabilità quando si guida su superfici irregolari, senza tuttavia risultare invasivo nella guida offroad. Per chi volesse di più, il telaio è predisposto per accogliere ammortizzatori di sterzo ad alte prestazioni specifici per l’offroad.

Il monoammortizzatore è caratterizzato dal sistema PDS (Progressive Damping System) che, unito alla molla ad avvolgimento progressivo, garantisce eccellenti prestazioni anche sui fondi più sconnessi. La resistenza al fine corsa è assicurata da un pistone secondario, che lavora con una tazza chiusa (al posto del classico spillo) verso la fine della corsa. Il monoammortizzatore può essere regolato separatamente in precarico, compressione (alle alte e basse velocità) e ritorno. Questo consente al pilota di adeguare la risposta del retrotreno alle diverse situazioni di guida, e di predisporre la moto per viaggiare con il passeggero o a pieno carico.

Husqvarna Norden 901, capacità di carico e comfort

Husqvarna Norden 901 Expedition

La Norden 901 Expedition è stata pensata per poter affrontare qualunque avventura così come esce dal concessionario, e il set di borse laterali, oltre a essere integrate con le sovrastrutture e la linea della moto, assicurano un ampio volume di carico di 36 litri.
Anche l’affaticamento del pilota è un aspetto su cui si è lavorato, in modo particolare grazie all’adozione di un parabrezza Touring dalla superficie più ampia, disegnato per deviare il flusso dell’aria attorno a chi guida, in particolar modo alle velocità più alte. Le manopole e la sella riscaldabili sono un plus che si fa apprezzare soprattutto quando ci si mette in viaggio nelle ore più fredde della giornata e quando si affrontano i climi più rigidi.
Anche la presenza del cavalletto centrale gioca un ruolo importante, sia quando si parcheggia la moto carica sia quando si deve fare la piccola manutenzione. Altrettanto importanti la struttura di protezione del motore e la Connectivity Unit, con navigazione Turn-by-Turn+ e gestione chiamate e musica dallo smartphone, che assicurano una migliore esperienza in ogni avventura.

Husqvarna Norden 901 Expedition New look

La Norden 901 Expedition monta plastiche di grande qualità, pronte ad affrontare le situazioni più ostili, completate da una sella in due pezzi regolabile in altezza, che assicure un grip e un comfort notevoli in ogni condizione. Colori e grafiche, sono ovviamente dedicati e sottolineano l’esclusività della nuova Expedition.

Leggi anche: Comparativa Enduro medie 21″

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record