fbpx

Kawasaki Ninja H2 SX

Si chiama Kawasaki Ninja H2 SX la nuova super sport tourer di Akshi. Il motore è il 4 cilindri sovralimentato dell’H2, ma qui si ferma a “soli” 200 cv e ha un’erogazione più turistica. Si parte da 19.490 euro.

ULTIMA ARRIVATADopo il criptico video teaser finalmente si è svelata al grande pubblico: il terzo capitolo della saga H2 si chiama Kawasaki Ninja H2 SX, una sport tourer sovralimentata. La sigla H2 offre un chiaro riferimento: questa moto deriva dalla nucleare H2, la supersportiva presentata tre anni fa, rispetto alla quale la SX ha un’impostazione decisamente più turistica, a partire dal motore.Kawasaki Ninja H2 SX laterale su sfondo biacno4 DI FORZASi potrebbe pensare che il 4 cilindri da 998 cc della Kawasaki Ninja H2 SX sia identico a quello che abbiamo conosciuto sulla sportiva, ma il lavoro di sviluppo sul motore è andato ben oltre il classico ritocco alla centralina. Sono nuovi il profilo della girante del compressore centrifugo e tutto il sistema di aspirazione, i corpi farfallati, i pistoni, i cilindri, la testa, l’albero motore, gli alberi a camme e l’impianto di scarico. Tutto per avere una moto che sia sì sportiva ma capace di emozionare anche nella guida turistica e “rilassata”. In totale fanno 200 cv (210 con airbox in pressione) a 11.000 giri e 137,3 Nm a 9.500 giri, numeri più da sportiva vera che da “touring”, ma Kawasaki promette che questa potenza sarà erogata in modo fluido e lineare. Il nuovo 4 cilindri è più leggero (-3 kg compreso lo scarico) e consuma anche poco: nel ciclo medio WMTC, l’H2 SX fa registrare circa 17,4 km/litro.Kawasaki Ninja H2 SX laterale strada passeggero pilotaUNA BESTIA DI MOTOIl telaio della Kawasaki Ninja H2 SX è tutto nuovo. Pur sempre un traliccio in acciaio, è stato ridisegnato da zero per favorire il comfort e la stabilità, oltre a poter accogliere comodamente il passeggero (fa meglio della SX, tanto per dirne una) e relativi bagagli: di serie ci sono gli attacchi per le valigie laterali. Le quote sono compatte: 1.480 mm d’interasse, cannotto inclinato di 24,7° e sella a soli 835 mm di altezza (optional a 820 mm) che ospita il pilota in una posizione di guida a metà tra la ZZR1400 e la più turistica SX. Le sospensioni sono regolabili: la forcella UD con steli da 43 mm nel precarico, il mono anche nell’idraulica. Per quanto riguarda i freni non c’è da preoccuparsi: davanti ci sono dischi da 320 mm con pinze radiali monoblocco. La H2 SX pesa 256 kg in ordine di marcia.I’M ELECTRONICL’elettronica della Kawasaki Ninja H2 SX è addirittura più evoluta rispetto a quella della H2-R. Tutto si basa sul KCMF (Kawasaki Cornering Management Function): un pacchetto elettronico di gestione del motore, che grazie a sensori come la piattaforma inerziale IMU regola il KTRC (controllo di trazione, 3 livelli), il KIBS (Il sistema di gestione della frenata tra avantreno e retrotreno) e il KEBC (regolazione del freno motore). A completare il quadro ci sono tre mappe motore (Full, Middle e Low), il cruise control e l’impianto luci full LED.Kawasaki Ninja H2 SX - nakedPER CHI NON SI ACCONTENTAPer gli incontentabili arriva la Kawasaki Ninja H2 SX SE: al già completo pacchetto di serie aggiunge tubi freno in treccia metallica, strumentazione TFT a colori, manopole riscaldabili, cavalletto centrale, parabrezza maggiorato, presa 12V, KLCM (Launch Control, per partenze “a razzo”) e KQS (Quickshifter up&down). Optional per entrambe ci sono le borse laterali e poco altro. Il prezzo è, ovviamente, quello di un’ammiraglia di lusso: si parte da 19.490 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni