fbpx

Kawasaki Z400 e Ninja 400, quelle per la patente A2

La naked e la sportiva, entrambe di grande tradizione per Kawasaki, fanno ritorno con motore 400 cc (Euro 5), anche per i neopatentati

Dici Kawasaki, pensi a Z e Ninja, due modelli che più di altri rappresentano il marchio giapponese nell’immaginario collettivo dell’appassionato di moto. Due modelli, questi, che per il 2023 tornano declinati nella media cilindrata per i possessori di patente A2. Partiamo dalla naked, la Kawasaki Z400. Dotata di motore Euro 5, nasce dallo stesso stile Sugomi che caratterizza le Z di maggiore cilindrata e a cui, presumibilmente, i clienti della “piccola” aspirano come modello per sostituire proprio la 400.

La Z400 nel dettaglio

Quest’ultima è ora equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 399 cm3. Accreditato di 33,4 kW (45 CV) e 37 Nm (3,8 kg-m) di coppia a 8.000 giri/min, è accoppiato alla frizione assistita antisaltellamento. Il telaio, come sulla Z H2, è a traliccio; l’altezza della sella di soli 785 mm contribuisce ad una facilità di guida notevole, mentre la sella opzionale ERGO-fit di Kawasaki migliora il comfort di guida per i motociclisti più alti.kawasaki Z400 ABS neopatentatiNella messa a punto della Kawasaki Z400, i tecnici hanno ricercato prima di tutto maneggevolezza e facilità di guida, ovvero quello che ci vuole per chi vuole passare dal 125 ad una cilindrata maggiore senza troppo impegno. Detto questo, la Z400 rappresenta una scelta perfetta anche per chi, con già tanti chilometri alle spalle, preferisce una moto facile ed immediata per continuare a divertirsi.

Leggi anche: I primi 50 anni della Kawasaki Z

La Ninja per chi osa di più

Si rivolge a un pubblico diverso la Ninja 400: se è vero che conserva comunque una grande facilità di guida, è vero anche che tra i cordoli della pista si sente molto più a suo agio. Lo dimostra, tra le altre cose, il fatto che questa moto faccia da base alle numerose Ninja vincenti della categoria Supersport 300, nei vari campionati nazionali e mondiali, come il WorldSSP300. La Ninja 400 è anche la moto dall’attuale campione SSP300, Adrian Huertas. Ovviamente, anche la nuova Ninja 400, come la Kawasaki Z400, è disponibile per chi è in possesso della patente A2.Kawasaki Ninja 400G pistaConfermato il telaio a traliccio tubolare e il freno a disco anteriore da 286 mm; da 193 mm quello posteriore. Lo stile? La guardi, la Ninja 400, e cogli subito la somiglianza con la Ninja ZX-10R, la moto con cui Jonathan Rea ha dominato in lungo e in largo il Campionato WorldSBK dal 2015 al 2020 (lottando per il titolo fino all’ultimo nel 2021). Come la sorella maggiore, la Ninja 400 è dotata di una frizione assistita e antisaltellamento che permette cambi di marcia veloci e fluidi, diminuendo del 20% lo sforzo per azionare la leva.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni