fbpx

KTM 1290 Super Duke R

Una linea estrema com'è nei canoni della Casa austriaca e il motore bicilindrico della sorella super sportiva RC8R, maggiorato nella cilindrata e farcito di elettronica. Risultato? 180 cv e 144 Nm su solo 189 kg. La Super Naked di Mattighofen è pronta a sfidare qualsiasi sportiva le si pari davanti

A un anno dalla presentazione del prototipo, che come pochi altri ha scaldato gli animi degli appassionati, KTM inizia a rivelare i numeri della 1290 Super Duke R. E sono numeri che non lasciano molti dubbi sulle intenzioni della Casa di Mattighofen. Dopo aver parlato tanto di maxi enduro, pare che più di un marchio si stia dedicando a un segmento che pareva ormai un po’ in disarmo: quello delle Super Naked ad altissime prestazioni. Moto esagerate, da molti giudicate “inutili”, come una Pagani Zonda usata nel traffico, ma che quando le guidi fanno l’effetto di una droga. Le prestazioni di un motore sportivo unite al controllo offerto dal manubrio largo, da sospensioni degne di una moto da pista e da controlli elettronici da prime della classe offrono un mix eplosivo capace di iniettare nelle vene adrenalina a secchi. E fa niente se oltre i 130 ti si strappano i legamenti del collo. Le maxi naked – e io ci ho corso parecchio anche in pista – emozionano sempre e comunque, e a queste moto ci credono ancora in tanti (anche dalle parti di Monaco stanno preparando qualcosa…).

Se il primato attualmente è detenuto dalla Aprilia Tuono ABS con i suoi 170 cv, pare proprio che ci sia chi ha intenzione di fare ancora qualcosa in più. Per KTM il nome Super Duke ha un valore speciale: si chiamava così la prima moto realmente stradale presentata nel 2005 dagli arancioni di Mattighofen. Una moto allora estrema, con una ciclistica iperagile e un motore gasante per la prontezza di risposta (pure troppa all’inizio).

Oggi KTM ripropone lo stesso nome su quella che si candida a essere la naked più esplosiva sul mercato. A parlare sono i numeri: il V2 LC8 che già lavora sulla RC8 e sulla 1190 Adventure si declina in una nuova versione “gonfiata” fino a 1.301 cc (l’alesaggio passa a 108 mm), toccando una potenza superiore perfino a quella della sportiva da cui deriva: 180 cv a 8.870 giri, con un'impressionante coppia di 144 Nm, di cui 100 già disponibili a 2.500 giri! Numeri che spingono la Super Duke R da 0 a 200 orari in 7,2 secondi… Dotato di frizione antisaltellamento e di tutti i controlli elettronici che alloggiano sulla Adventure – tre le mappature per il motore: Rain, Street, Sport;  l’ABS prevede anche la mappa “supermoto” per derapare in ingresso curva – il motore KTM vuole tener fede a tutti i costi al nome che tutti hanno dato alla moto fin dalla sua prima apparizione: “la bestia”.

Nella sua configurazione finale la 1290 Super Duke R non si discosta molto dal prototipo che abbiamo visto l’anno scorso, confermando in toto la ciclistica, molto simile a quella della RC8, ma con misure differenti (l’angolo di inclinazione cannotto è di 24°9’ e l’interasse arriva a 1.482 mm) e il coreografico monobraccio, una primizia per KTM. Confermate anche le pinze monoblocco Brembo M50. Per tenervi “caldi” sull’argomento, KTM ha creato un microsito dedicato alla 1290 Super Duke. www.1290superduker.com

http://youtu.be/A8heeP16TIc 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level