fbpx

KTM 390 Adventure, a grande richiesta

Gli appassionati la chiedevano da tempo, la Casa austriaca li accontenta con un prodotto molto curato sotto ogni punto di vista

La più piccola della gamma Adventure, non era abbastanza piccola: in KTM arrivavano, da tempo, richieste di “dowsizing”. Detto, fatto. I manager della Casa di Matighofen si sono convinti ed ecco che il frutto del lavoro di tecnici e collaudatori prende la forma della 390 Adventure, svelata a EICMA 2019. Un prodotto che si posiziona dunque alla base della gamma, ma solo per la cubatura del motore e per il peso: 158 kg a secco. Tutto il resto, è al top: per facilitare la vita a chi è alle prime armi con l’offroad (cioè il pubblico a cui si rivolge questa moto), la componentistica è stata scelta senza scendere a compromessi.

Forcella regolabile

Partiamo dunque da un “privilegio” che alla 390 è stato concesso e che nemmeno la 790 standard può vantare: la forcella regolabile. Si tratta di WP Apex a steli rovesciati da 43 mm a cartuccia aperta regolabile in compressione e ritorno, che consente un’escursione ruota pari 170 mm, oltre alla regolazione separata dell’idraulica sui due steli. Non è da meno il monoammortizzatore che lavora dietro: sempre WP Apex, è regolabile nel precairco e nel ritorno con escursione ruota di 177 mm.

Telaio: la massima leggerezza

La base di tutto è il telaio ultraleggero (questo l’aggettivo utilizzato da KTM) con telaietto a traliccio imbullonato. Il forcellone, lungo, è pressofuso in alluminio con nervatura aperta. Quanto ai freni, l’impianto è del gruppo Brembo, si tratta precisamente di un Bybre con disco anteriore singolo da 320 mm su cui lavora una pinza radiale a 4 pistoncini e disco posteriore da 230 mm. A proposito di freni, l’ABS Bosch 9.1MP a 2 canali fa parte della dotazione di serie ed è dotato della modalità ‘Off-road’.

Monocilindrico bialbero

Il motore, stretto parente di quello utilizzato sulla 390 Duke, è ovviamente un monocilindrico 4 tempi da 373,2 cc, capace di 44 cv a 9.000 giri e accoppiato a un cambio a 6 marce. Dotato di comando ride-by-wire, ha la distribuzione a doppio albero in testa e l’omologazione Euro 4.

Offroad per tutti

La Adventure 390, come scritto in apertura, si rivolge a chi non ha grande esperienza di guida a due ruote su fondi a bassa aderenza. Si spiega (anche) così la ricca dotazione di controlli elettronici. Dell’ABS (con modalità offroad e disattivabile sulla ruota posteriore) avete già letto sopra, ma ci sono anche: Motorcycle Traction Control MTC, Motorcycle Stability Control e Quickshifter+, anche se quest’ultimo si paga a parte.

Look familiare

Lo stile, KTM non si nasconde dietro a un dito, si ispira a quello della 450 Rally. Spiccano dunque il serbatoio maggiorato, da 14,5 litri di capacità e, più in generale, forme sottili e il caratteristico spazio vuoto fra serbatoio stesso e parabrezza con faro a sbalzo, studiato per massimizzare visibilità e manovrabilità della moto. La sella? E’ a 855 mm da terra e, al di sotto di essa, trovano posto l’airbox e un piccolo vano.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?