KTM Freeride 250 F

La Casa di Mattighofen gioca d’anticipo e presenta la nuova KTM Freeride 250 F. Meno peso ma più coppia grazie al nuovo motore 250 cc 4 tempi.

IN MEDIO STAT VIRTUSKTM Freeride 250 F lateraleLa Casa di Mattighofen semplifica la gamma Freeride e, un po’ in anticipo rispetto a EICMA, presenta la nuova KTM Freeride 250 F. Una moto molto apprezzata fin dalla prima apparizione grazie alla sua polivalenza: con la Freeride ci fai motoalpinismo, trial quasi specialistico o enduro vero, tutto con prestazioni brillanti ma a portata di (quasi) tutti i polsi. Oggi, la nuova KTM Freeride 250 F semplifica ulteriormente la faccenda: rispetto alle precedenti versioni a 2 e 4 tempi (rispettivamente, 250 e 350 cc) promette ancora meno peso e più coppia grazie a un motore tutto nuovo.NUMERI FACILIIl nuovo monocilindrico 250 cc 4 tempi DOHC (Euro4 grazie anche al doppio scarico) della KTM Freeride 250 F è pensato per offrire una bella dose di coppia fin dai regimi più bassi. Non solo: è ben più compatto di prima (-20 mm di lunghezza) e pesa meno (-1,5 kg), oltre a concentrare le masse verso il baricentro (ora contenute in meno di 99 kg). Non è tutto: il telaio, sempre realizzato in un mix di acciaio e alluminio, è stato modificato nei punti salienti, mentre al capitolo sospensioni ora appaiono una forcella WP Xplor da 43 mm e un mono PDS Xplor, entrambi completamente regolabili. Non mancano nuove plastiche per diverse parti delle sovrastrutture, come il parafango anteriore, la mascherina porta faro e le grafiche inedite. Sarà in vendita da ottobre a 7.860 euro, destinati però ad aumentare parecchio se ci si lascia prendere dal catalogo PowerParts…

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare