fbpx

KTM RC 390 R, la piccola peste

L’azienda di Mattighofen aggiunge la preziosa lettera "R" alla sua piccola sportiva, la RC 390, che diventa KTM RC 390 R. Ben più concentrata della standard nella guida sportiva, non costa poco ed è anche la base per…

PER CHI HA L’ANIMO (R)UDEPer stimolare i pruriti sportivi dei giovanissimi, KTM aggiunge pepe alla sua piccola sportiva che diventa KTM RC 390 R. Più affilata e precisa nella guida all’attacco, ha tante componenti per guidare forte (realmente forte…) anche all’interno dei circuiti. E non è tutto…“R” COME RABBIACosa cambia rispetto alla versione standard non è poi molto, ma è ciò che fa la differenza tra una buona moto e un’eccellente moto. Realizzata in soli 500 esemplari per tutto il mondo, la KTM RC 390 R monta sospensioni WP completamente regolabili e tarate piuttosto “hard” già di serie, per soddisfare le esigenze dei pistaioli. Modifiche anche allo sterzo: la R sfrutta una piastra in alluminio realizzata dal pieno in CNC che consente tra l’altro l’adozione di semimanubri e leve regolabili. A livello di motore (che rimane il potente monocilindrico da 373,2 cc raffreddato a liquido da circa 44 cv), i tecnici KTM sono intervenuti sull’aspirazione, che sulla R adotta un collettore più corto per rinvigorire l’allungo del monocilindrico. E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, la R ha grafiche dedicate, con la fantomatica R stampata in evidenza sulla parte laterale della carena. Il prezzo di questo gioiellino non è basso: 8.880 euro.PER CHI NON SI ACCONTENTAKTM RC 390 R race kit special partsC’è di più. Sfruttando l’esperienza raccolta dalla divisione Customer Racing durante la partecipazione al CIV 2017 (e che qualcuno a Red conosce bene: andatevi a leggere le avventure di Stefano Cordara, che ha preso parte allo sviluppo del kit), KTM presenta il kit ufficiale per correre ad alto livello. Si chiama SSP300 Race Kit e, tra le altre cose, permette di correre in molti campionati tra cui il neonato Campionato Mondiale Super Sport 300, perché risponde al regolamento imposto dalla FMI. Prevede oltre 230 “special parts”, tra cui l’impianto di scarico completo Akrapovic SSP300 EVO02 full titanium, la frizione antisaltellamento STM, il radiatore supplementare FEBUR, la centralina elettronica dedicata con cablaggio semplificato, il quickshifter, un’ampia scelta di rapporti finali e una leggera carena in materiali compositi. Il prezzo è… ”da mondiale”: 11.950 euro. Tanti, e che si aggiungono al prezzo della R (è installabile solo su moto prodotte dopo il 2017), ma va considerato che, così configurata, la moto è realmente Ready To Race, anche per un campionato mondiale.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni