fbpx

Sotto la lente Bosch EasyPump: conviene rispetto a un compressore tradizionale?

Un compressore che non necessiti di essere attaccato alla presa di corrente, che non crei condensa e che possa essere utilizzato per più scopi? Il tutto con peso e dimensioni contenute. Andiamo a scoprire EasyPump di Bosch

Automobilisti, motociclisti e ciclisti. Dite la verità, a quasi tutti è capitato almeno una volta di restare a piedi. Se invece fate parte di quelli fortunati, vi sarà sicuramente capitato che qualcuno vi raccontasse di una foratura. Per quanto indesiderate, le forature non sono più un gran problema. Ci sono svariati metodi per riparare uno pneumatico o una camera d’aria bucati. Spesso però ci si dimentica che il problema non consiste solo nel chiudere il foro, ma consiste anche nel riportare in pressione il pneumatico. Non parliamo però solo di forature, ricordiamo che uno pneumatico può sgonfiarsi anche senza bucarsi e non è mai una buona idea circolare con una pressione troppo bassa. Le soluzioni presenti sul mercato sono parecchie. La maggior parte di queste richiedono però manualità e una piccola dose di “fatica” per quanto riguarda le biciclette. E un equipaggiamento adeguato se parliamo di auto e moto. Una soluzione interessate per chi affida i propri spostamenti ad uno di questi tre mezzi è il minicompressore Bosch EasyPump.

Bosch EasyPump

Per capire quanto fosse efficace questo piccolo attrezzo dal peso di soli 0,4 kg ho deciso di metterlo alla prova con tutte e tre le tipologie di veicoli appena citati. Per provare a facilitarvi la lettura e indirizzarvi subito al paragrafo che vi interessa ho deciso di dividere questa breve prova in due paragrafi: nel primo andremo a scoprire nel dettaglio l’EasyPump di Bosch, mentre nel secondo cercherò di raccontarvi la mia esperienza con auto, moto e bici. Buona lettura!

Bosch EasyPump Introduzione

Come ho già anticipato il microcompressore di Bosch pesa 0,4 kg, è lungo 21,5 cm ed è largo 4,9 cm. Dimensioni decisamente compatte se si pensa che il gonfiaggio massimo previsto arriva fino a 10,3 bar con misurazione in tempo reale e la possibilità di preimpostare la pressione desiderata, con funzione Auto-Stop.

Nella parte inferiore dell’impugnatura è presente il vano porta-accessori contenente un ago a spillo, un adattatore per biciclette e un adattatore conico. Il tubo flessibile rivestito in tessuto – lungo 24 cm – permette di essere ruotato a 360 gradi e sopra di esso è presente una luce a LED, utile per illuminare la valvola in assenza di luce. Spostandoci sul discorso autonomia troviamo una batteria da 3 Ah, ricaricabile comodamente tramite una presa USB-C.

Funziona veramente?

Devo riconoscere che questo microcompressore è fatto decisamente bene. Gli assemblaggi sono buoni, stesso discorso per il feeling dei tasti e per l’intercambiabilità degli adattatori, che risultano molto facili da sostituire.

Partiamo dalla bicicletta: l’operazione di gonfiaggio è molto semplice, si avvita l’adattatore su quello standard e poi si avvita sulla valvola. A seconda del tipo di bicicletta varia il tempo necessario per portare in pressione il copertone. Rispetto alle bici tradizionali, le mtb richiedono un po’ più di tempo per via della maggiore quantità di aria da immettere nel copertone.

Per quanto riguarda auto e moto il discorso è simile: il Bosch EasyPump si è dimostrato in grado di portare in pressione pneumatici di diverse moto e diverse auto. Come tempistica di riferimento vi segnalo che il tempo necessario per portare il pneumatico di una Lancia Ypsilon da 1.75 bar a 2.4 bar si aggira intorno al minuto e mezzo.

Rispetto a un compressore alimentato a corrente, il vantaggio del Bosch EasyPump è quello di essere leggero, pratico e decisamente polivalente. Infine sottolineo un ulteriore vantaggio che caratterizza questo microcompressore: essendo sprovvisto di un serbatoio per l’aria, non crea condensa.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni