fbpx

Electric Motion per il Trial e il Motoalpinismo

Girare per boschi senza fare rumore si può. Per esempio con le moto elettriche da off-road, omologate per poter circolare ed equiparate a un 125 cc.

Il mezzo che meglio soddisfa la voglia di libertà e di avventura è sicuramente la motocicletta da fuoristrada, e se entriamo nell’ambito dei veicoli elettrici, a beneficiarne è anche l’ambiente. Dopo il boom del 2020, i motoveicoli a propulsione elettrica continuano a vivere un momento di grande successo. Future, che dal 2016 importa le moto del marchio francese Electric Motion, annuncia l’ingresso sul nostro mercato dei nuovi modelli da Trial e Motoalpinismo elettrici, omologati.

Nate per vivere la natura

Azienda giovane ma con alle spalle una lunga esperienza ingegneristica e di sviluppo nel campo dei veicoli elettrici da fuoristrada, Electric Motion lancia sul mercato la sua nuova gamma per la stagione 2022. Si tratta del modello da Trial, Epure (70 km/h di velocità massima, 73 kg di peso, 600 Nm di coppia e fino a 43 km di autonomia), rinnovato dal punto vista tecnico ed estetico, e dell’inedito modello da Motoalpinismo Escape, (75 km/h di velocità massima, 83 kg di peso, 600 Nm di coppia e fino a 61 km di autonomia).

Sia Epure, sia Escape sono disponibili in versione base e in versione R e interpretano un’idea interessante per il territorio poiché, grazie allo loro caratteristiche, superano tutte le dispute mai sopite, riguardo al rumore agli scarichi delle moto in ambienti montani e boschivi

Modelli e prezzi

Future promuove tutta la gamma elettrica sul territorio con diverse iniziative, tra cui giornate di test, prove durante eventi sportivi dedicati e tramite i concessionari. E continuerà a sostenere queste attività ancor più nei prossimi anni, grazie anche agli incentivi proposti dallo Stato già in vigore, che sono stati confermati anche per gli anni a venire e che conferiscono al cliente finale uno sconto sull’imponibile del 30% (tetto massimo 3.000 euro) senza veicolo da rottamare e del 40% (tetto massimo 4.000 euro) con la rottamazione di un motociclo o un ciclomotore immatricolato.

I modelli in gamma sono: Epure (9.090 euro, 6.854,75 euro con contributo 30%, 6.109,67 euro con contributo 40%), Epure Race (10.846 euro, 8.178,95 euro con contributo 30%, 7.289,93 euro con contributo 40%), Escape (10.344 euro, 7.800,39 euro con contributo 30%, 6.952,53 euro con contributo 40%) ed Escape Race nella versione omologata (11.348 euro, 8.557,51 euro con contributo 30%, 7.627,34 euro con contributo 40%).

I veicoli elettrici godono, inoltre, di ulteriori vantaggi in relazione al bollo, che non si paga per i primi 5 anni, e all’assicurazione, con tariffe scontate fino al 50% di sconto

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record