fbpx

Moto Guzzi V85TT my 2021, ancora più gusto

Nell'anno del Centenario, Moto Guzzi mette mano alla V85 TT: il motore guadagna coppia ai bassi e ai medi regimi, l'elettronica si arricchisce di due riding mode e i cerchi a raggi montano ora gomme tubeless.

Il 2021 rappresenta un momento importante per Moto Guzzi che compie i suoi primi cento anni. Un secolo di tradizione, passione, successi. Cento anni di motociclette costruite da sempre a Mandello del Lario, combinando quelli che dal 1921 sono i valori del marchio: l’affidabilità delle migliori tecnologie e l’esclusività della manifattura italiana.

IL DNA NON CAMBIA

Moto Guzzi V85 TT foto in studio vista laterale

I concetti fondamentali alla base del progetto di Moto Guzzi V85 TT, che è stata una delle protagoniste della nostra comparativa enduro “medie” sono l’essenzialità, la facilità e la praticità, tipici delle moto da Enduro degli Anni ’80 con le quali si poteva fare tutto, dal commuting quotidiano al viaggio avventuroso. Moto Guzzi V85 TT ha raggiunto l’ambizioso obiettivo di abbinare uno stile fondato sul recupero di quei valori, con le dotazioni di una moderna enduro da viaggio. Per questo motivo si è meritata il titolo di prima e unica classic enduro sul mercato.

V85 TT è dedicata ai viaggi avventurosi nella loro concezione più pura e originaria, ma resta una moto facile e pratica. Valori che si perdono in un mercato sempre più omologato, nel quale si privilegiano dimensioni e pesi importanti

IL MOTORE

Moto Guzzi per il 2021 presenta una versione aggiornata della sua best seller V85 TT, nata sulla base delle richieste dei Guzzisti. Gli interventi hanno interessato soprattutto il motore. Lo schema costruttivo rimane quello esclusivo di tutte le Moto Guzzi attuali: un bicilindrico a V trasversale di 90° raffreddato ad aria, con distribuzione ad aste e bilancieri a due valvole per cilindro (quelle di aspirazione sono in titanio), orgoglio e tradizione dell’Aquila di Mandello. L’unità è ora più ricca di coppia ai bassi e medi regimi grazie a una legge di alzata delle camme della distribuzione ad aste e bilancieri ottimizzata e a un conseguente adeguamento dell’elettronica di controllo del motore.

Lo schema costruttivo del motore rimane quello esclusivo di tutte le Moto Guzzi attuali: un bicilindrico a V trasversale di 90° raffreddato ad aria, con distribuzione ad aste e bilancieri a due valvole per cilindro, orgoglio e tradizione dell’Aquila di MandelloMoto Guzzi V85 TT foto in studio vista laterale tre quarti

L’ORA DEL TUBELESS

Sono nuovi i cerchi a raggi che ospitano ora pneumatici tubeless: insieme garantiscono un risparmio di peso di circa 1,5 kg, riducendo le masse non sospese con benefici sulla già eccellente dinamica di guida. Per quanto l’elettronica, due nuovi Riding Mode (Sport, adatto alla guida più sportiva e Custom, personalizzabile) si affiancano ai tre già esistenti (Strada, Pioggia, Off-road) per la gestione del controllo di trazione, dell’ABS e della prontezza di risposta del comando del gas Ride-by-Wire. Di serie anche il cruise control e la strumentazione TFT a colori. Tramite Moto Guzzi MIA, la piattaforma multimediale di Moto Guzzi disponibile come optional, si può collegare lo smartphone estendendo le funzioni della strumentazione.

Moto Guzzi V85 TT foto in studio vista laterale tre quarti

Sono nuove anche le tre varianti grafiche in cui è disponibile la rinnovata Moto Guzzi V85 TT: Nero Etna, Giallo Mojave e Rosso Uluru, queste ultime con telaio rosso a contrasto.

La V85 TT Travel, dedicata ai più avventurosi, è oggetto di tutti gli aggiornamenti tecnici apportati alla V85 TT; a distinguerla, come in precedenza, è l’allestimento completo che la rende pronta per il viaggio e che comprende il parabrezza Touring, le valigie laterali della serie Urban, con elevata capienza e ridotto ingombro laterale, la coppia di faretti supplementari a LED e il set di manopole riscaldabili regolabili, oltre alla piattaforma multimediale Moto Guzzi MIA.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?