fbpx

Moto Morini 650 custom, un mondo che torna

Probabile debutto nel mondo del custom per Moto Morini. La sua bicilindrica 650 non è che l’ennesimo segnale di un mondo, quello delle piccole cruiser, che si sta risvegliando

Corsi e ricorsi storici. Il “giro” delle mode pare essersi definitivamente concluso, e dopo enduro, naked, classiche, crossover e ruote da 21 pollici, pare proprio che il futuro torni a parlare di carenature e giacche in pelle con le frange. Sì, parlando con i manager di parecchie aziende non è la prima volta che sento parlare di un ritorno delle moto cruiser, e proprio come vi ho detto nell’articolo dedicato alle sportive stradali, i segnali che arrivano dalle case sono piuttosto forti e decisi.

Cruiser, il ritorno

No, non parlo delle mega cruiser americane di cui Harley-Davidson detiene incontrastata il primato delle vendite, ma parlo delle cruiser cosiddette “medie”. Del resto se ci pensate bene qui c’è un grande vuoto da colmare, quello lasciato dalla H-D 883 (provate a cercarne una usata e guardate quanti soldi vi chiedono…) che mamma Harley con la 1250 non è riuscita minimamente a rimpiazzare. Quindi oltre alle sportive stradali stanno per tornare anche le piccole custom? Chi ha un po’ di buona memoria non faticherà a ricordare quando negli anni ’90 le custom erano le regine del mercato. Nomi come Honda Shadow o Yamaha Virago vi dicono niente? A quei tempi quelle moto si vendevano come le patatine, poi sono cadute nell’oblio salvo essere pronte, nel grande ciclo delle mode, a tornare. Del resto se sono tornati i pantaloni a zampa, il Moncler e le giacche con le spalline, possono tornare anche le custom no?

Strani movimenti

Segnali dicevo, il primo arriva da Royal Enfield che ha appena lanciato la Super Meteor 650. Poteva essere una naked classica ma loro hanno deciso che una custom poteva essere più interessante. Poi Honda che all’EICMA, se avete notato ha dato grande spazio alle sue CMX500 e 1000. Infine, arriva Moto Morini di cui sbucano i disegni di una custom fatta e finita. Questo non è che uno dei tasselli di un segmento che sta lavorando molto in sordina, ma che mostra segni di risveglio. Anche perché va incontro a quelle che sembrano essere le richieste del mercato attuale in una certa fascia di prezzo: moto facili, poco dispendiose, con sella bassa. Moto che, va detto, si possono vendere anche in asia, dove lo stacco di gamba non è esattamente quello di un pallavolista.

Moto Morini 650 Custom come sarà fatta

Venendo alla piccola custom Moto Morini, le immagini dei render pubblicate dal sito britannico Bennets parlano di una moto molto vicina nella filosofia alla Kawasaki Vulcan o a quella della stessa Honda Rebel 500. L’architettura è basata sul bicilindrico parallelo frontemarcia che già equipaggia X-Cape e Seiemmezzo. Potenza di 60 CV, quindi, perfettamente in linea con questo segmento. In compenso guardando i disegni pare che Moto Morini abbia dedicato alla sua piccola custom particolare attenzione non cedendo all’effetto “piattaforma”, ma dedicandole un telaio apposta. Interessante la trasmissione che nel più puro stile custom sembra essere a cinghia dentata. Molto probabile che la Moto Morini 650 custom sia una delle novità che vedremo al prossimo EICMA. E non sarà la sola, a Trivolzio sono carichi, e noi li terremo d’occhio.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V4 Supreme in collaborazione con Drudi Performance
Benelli TRK 702X Dune Sea, ispirata al deserto
Autovelox, ecco cosa cambia