fbpx

Moto Morini Super Scrambler

Una ricetta semplice ma efficace per il massimo dicertimento: gomme tassellate, cerchi a raggi e sospensioni all'altezza della guida fuoristrada.

Moto Morini guarda alle origini del mito Scrambler, quando si adattavano le moto stradali per affrontare gli sterrati a tutto gas. Il DNA della Super Scrambler attinge proprio da questo concetto, ma non si ferma qui. Allo spirito della fascinosa Morini Scrambler 1200 (prima heritage di grande cilindrata degli anni 2000) unisce lo stile e all’eleganza sofisticata della Milano.

QUANTO CARATTERE

Sulla Super Scrambler i dettagli sono fondamentali. Realizzata interamente in Italia, ogni suo aspetto è curato in modo artigianale per farne la compagna di uno stile di vita fuori dagli schemi. Particolare attenzione è stata dedicata ad aspetti come comfort e stabilità. L’impostazione è quella tipica da off-road, ma coniugata con un impiego più votato all’asfalto grazie alle sospensioni con quote stradali e agli pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR.Eclettica, confortevole e totalmente analogica, pura ed essenziale nel pieno rispetto della filosofia Moto Morini. Nella sua essenzialità, esalta l’abilità del pilota sulla potenza della macchina. E non è un caso che l’ispirazione grafica prenda spunto dai caccia della Seconda Guerra Mondiale.

BIALBERO CORSACORTA, MARCHIO DI FABBRICA

Equilibrio, sound e generosità. 1.187 centimetri cubi, quattro valvole, raffreddamento a liquido, cilindri in blocco con il basamento, distribuzione bialbero, teste in lega di alluminio con il 10% di silicio. Il Bialbero 1200 CorsaCorta abbina tratti tipici dei motori italiani tradizionali e idee innovative, come la soluzione mista scelta per la distribuzione. Gli alberi a camme sono comandati da due catene in opposizione, mosse da un albero comune intermedio, che attraversa la V dei cilindri.L’angolo fra i cilindri offre al CorsaCorta un bilanciamento che non necessita di contralberi, a tutto vantaggio della diminuzione delle inerzie e della rotazione. Inoltre, l’alesaggio di 107 mm consente di adottare valvole sufficientemente grandi per sfruttare il bicilindrico fino agli alti regimi, soluzione che regala una erogazione corposa e costante fino al limitatore. Tanto carattere e la giusta potenza (116 cv e 108 Nm) permettono di godersi ogni percorso, aiutati anche da una eccellente ciclistica con telaio a traliccio in acciaio e sospensioni completamente regolabili.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?